
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- 2 lattughe
- 200 g di magro di vitello
- 200 g di mammelle di vitello
- 200 g tra schienale ed animelle
- 100 g di burro
- mollica di due panini
- 3 uova
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 3 l di brodo
- crostini di pane abbrustolito
- sugo di carne.
Preparazione
-
1
Preparare innanzitutto le lattughe eliminando le foglie più esterne.
I cespi ottenuti andranno lavati accuratamente facendo attenzione a non romperli; metterli a bollire, quindi scolarli e spremerli per fare uscire tutta l'acqua; tagliarli poi a metà e preparare, nel frattempo, le varie parti di carne che dovranno essere rosolate con sale e burro, dopo averle tagliate a pezzettini.
La successiva operazione prevede la tritatura finissima dei pezzettini di carne; il tritato stesso andrà impastato con maggiorana, mollica di pane intinta nel sugo di carne, formaggio parmigiano e uova fresche.
Rimescolare sino a che non sarà ottenuto un perfetto ripieno che, a cucchiaiate, verrà posto in mezzo alle lattughe preventivamente
aperte.
A questo punto si dovranno richiudere le lattughe cercando di stringere i bordi
in modo tale che il ripieno non esca. Le lattughe così preparate andranno messe a cuocere in brodo ristretto e quindi dovranno servirsi in zuppiera nella quale già saranno stati messi i crostini di pane abbrustolito.
Servire con parmigiano appena grattuggiato.