Maccheroni al formaggio, più noti come Mac & Cheese, costituiscono un primo piatto le cui origini sono sicuramente da ricercare in Italia, ma da quando la Kraft nel 1937 decise di farne un prodotto in scatola la sua popolarità esplose in America; da quel momento in poi non esiste bimbo americano che non sia cresciuto con questo piatto in tavola. Fondamentale per la riuscita di questo piatto è fare un'ottima besciamella.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 46 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Maccheroncini rigati 500 gr
- Gorgonzola 100 gr
- Provolone piccante 300 gr
- Prosciutto cotto 300 gr
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 100 gr
- Burro 20 gr
- Latte intero 1 l
- Burro 50 gr
- Farina 0 50 gr
- Asiago 300 gr
Per la besciamella al formaggio
Preparazione
-
2
Mescolate bene e lasciate cuocere il roux.
Aggiungete il latte tiepido, poco per volta, continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
-
4
Lasciate cuocere la besciamella a fuoco moderato fino a chenon si sia addensata al punto giusto.
Nel frattempo portate una pentola colma d'acqua ad ebollizione, salatela e tuffatevi i maccheroncini.
-
13
Distribuite dei fiocchetto di gorgonzola solo in una delle due pirofile (in questo modo accontenterete tutti i palati).
-
15
Cospargete con del parmigiano grattugiato e aggiungete dei fiocchetto di burro per una doratura perfetta.
-
16
Infornate a 180°C per circa 40 minuti o fino a che la superficie della pasta non risulti ben dorata.
Consiglio
-
Posso fare la besciamella con il latte parzialmente scremato?
Si viene buona uguale anche se non perfetta!
Posso congelare i maccheroni al formagio?
Si puoi congelarli prima di passarli al forno, in modo da averli quando ti occorrono.
Quanto tempo posso conservare questa pasta?
Un giorno al massimo in frigorifero.