Se cercate un primo piatto facile da fare ma che sia particolare e scenografico e soprattutto faccia colpo sui vostri ospiti, vi proponiamo la ricetta dei maccheroni con pesce spada, melanzane e scamorza, una preparazione semplice di certo non banale e decisamente ricca di gusto. In genere pesce e formaggio non si mescolano, invece osando un po' si ottiene un piatto a dir poco fantastico. Provate questa ricetta, non vi servirà essere grandi chef per farla, ma anzi, anche se non siete molto pratici in cucina seguendo i nostri consigli farete un primo piatto favoloso! E se amate mischiare terra e mare, ecco per voi anche un'altra idea gustosa: gnocchi mari e monti, favolosi anche questi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Maccheroni rigati 400 gr
- Pesce spada 400 gr
- Melanzane 2
- Scamorza 150 gr
- Pomodori 200 gr
- Pinoli 20 gr
- Spicchio di aglio 1
- Basilico 1 rametto
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella / Pentola / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Riducete a dadini il pesce spada, la scamorza e le melanzane.
Sbollentate i pomodori e privateli della buccia e dei semi.
Rosolate le melanzane in una padella antiaderente con poco olio e portatele a cottura; salatele e tenetele da parte.
-
2
In un altro tegame, scaldate il restante olio e indoratevi lo spicchio d'aglio e i pinoli; aggiungete il pesce spada e scottatelo per un paio di minuti, quindi unite le melanzane e i pomodori e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
-
3
Regolate di sale e pepe. Lessate la pasta e scolatela molto al dente; passatela nella casseruola con il condimento e incorporate i cubetti di scamorza.
-
4
Date sapore per un minuto a fuoco vivace; profumate con prezzemolo e basilico e servite.
Note
- Ricetta tratta dal libro: Maccheroni. La grande cucina campana. I primi piattiAutrice: Rossella Guarracino