
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Carne di maiale 600 gr
- Taccole 300 gr
- Peperoni rossi 1
- Vino di riso cinese 2 cucchiai da tavola
- Salsa di soia 2 cucchiai da tavola
- Olio di sesamo 2 cucchiai da tè
- Maizena ½ cucchiai da tè
- Sale 1 pizzico
- Pepe nero 1 pizzico
- Brodo di pollo 150 ml
- Olio di arachidi 2 cucchiai da tavola
- Salsa di ostriche 2 cucchiai da tè
- Colino / Pirofila / Wok
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per prima cosa preparate la carne: se avete un pezzo interno di carne di maiale, tagliate le fette non troppo alte e fate delle strisce larghe circa 5 centimetri.
-
2
Mettete la carne in una pirofila o in una ciotola, aggiungete il vino di riso cinese (o lo sherry secco), la salsa di soia chiara, l'olio di sesamo, mezzo cucchiaino di maizena, sale, pepe e mescolate il tutto.
-
3
Coprite la pirofila con della pellicola trasparente e lasciate marinare per 15 minuti.
Nel frattempo preparate le verdure:spuntate le taccole e dividete ciascun in tre pezzi, pulite il peperone liberandolo dai semi e dai filamenti bianchi interni e dividetelo in pezzetti di dimensioni simili a quelle delle taccole e dei pezzi di carne.
-
4
Nel frattempo mettete a scaldare il brodo di pollo.
Accendete il fuoco sotto al wok, aggiungete l'olio di semi di arachidi e fate scaldare.
Quando vedete che la padella incomincia a fumare, aggiungete la carne ormai marinata e fatela saltare mescolandola con un mestolo per 2-3 minuti.
-
5
Prelevate la carne dal wok e trasferitela in un colino in modo tale da separarla dal liquido di cottura.
-
6
Fate riprendere calore al wok, aggiungete le taccole e i peperoni e fateli rosolare.
Bagnate le verdure con due mestoli di brodo e con la salsa di ostriche, mescolate e lasciate cuocere per 3 minuti circa.
-
7
A questo punto unite nuovamente la carne al wok e lasciate cuocere mescolando per 4 minuti o fino a che il fondo di cottura non si sarà leggermente ristretto addensandosi.
-
8
Servite il maiale al salto con peperoni e taccole ben caldo.
Note
- Le taccole sono delle leguminose cugine di fave, piselli, lupini ecc... che a differenza di questi, si possono consumare interamente compresa la parte che racchiude i semi. Dopo una pulizia veloce della taccola in cui viene tolto il filo fibroso che sigilla il corpo della leguminosa, le taccole vanno fatte bollire pochi minuti e poi sono pronte per essere utilizzate nelle ricette.