Fare la ricetta delle melanzane imam, sarà come fare un viaggio nei gusti e nei sapori medioriantali. Si tratta infatti di una ricetta a base di melanzane chiamata anche imam svenuto dove oltre alle melanzane stesse troviamo tanta cipolla, pomodoro e olio. Una ricetta da provare assolutamente anche perché questi ortaggi sono buonisismi sempre e tanto versatili, quindi non dovete perdere l'occasione di farli in questa versione.
Se vi piacciano tanto poi, vi invitiamo a provare anche la ricetta di quelle in agrodolce!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Melanzane 6
- Cipolle 5
- Spicchio di aglio 10
- Pomodori 5
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2,5 tazze
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete fare le melanzane imam lavate bene le melanzane e togliete il picciolo. Tagliare le melanzane in due per la loro lunghezza, e fare delle incisioni ad x all'interno delle melanzane, e salatele. Mettete 1 1/2 tazza d'olio in un tegame e friggete le melanzane da tutte le parti. Toglietele, svuotate leggermente della polpa interna, e disponetele nella teglia. Vuotate nel tegame il rimanente olio. Pulite le cipolle e tagliatele a grandi fette. Pulite anche l'aglio e ogni spicchio dividetelo in 3 o 4 parti.
Mettete le cipolle e l'aglio nel tegame e fateli rosolare, poi aggiungete i pomodori pelati e tritati, il prezzemolo, il sale e il pepe. Lasciate bollire gli ingredienti insieme per un po' e fate addensare.
Quindi, con questa salsa, riempite le melanzane dalle incisioni che avevate fatto. Vuotate nella teglia tutto il rimanente della salsa, aggiungete 1 1/2 tazza d'acqua e fate cuocere per circa 1 ora al forno.
Consiglio
-
Posso consumarle anche il giorno dopo?
Si andranno benissimo se conservate in frigorifero.
Posso farle anche in padella?
Sì ma magari utilizza delle melanzane più piccole e copri con un coperchio adeguato.