Le melanzane in salsa satsivi sono una ricca ricetta di origine russa che si ritrova anche in alcuni libri di letteratura. Un piatto molto particolare che piacerà di certo a chi vuole realizzare un contorno gustoso. La cremina che si forma è decisamente saporita ed è perfetta anche da abbinare al pesce o la carne. Ricetta perfetta se volete stupire i vostri ospiti con una proposta insolita! La ricetta è davvero semplice e vi conquisterà di certo, provatela! E se amate questo ortaggio in modo particolare, provate anche quelle alla scapece, sono ottime!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Melanzane 6
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 6 cucchiai da tavola
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Peperoncini piccanti freschi - 2
- Brodo vegetale 250 ml
- Noci tritate - 100 gr
- Burro 90 gr
- Cipolle tritata - 1
- Semi di coriandolo macinato - 2 cucchiai da tè
- Erbe aromatiche essiccate dragoncello ,basilico ,origano ,timo ,zafferano e maggiorana - q.b.
- Farina 1 cucchiaio da tavola
- Succo di limone 1 cucchiaio da tavola
- Spicchio di aglio schiacciato - 2
Ingredienti per la salsa
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta delle melanzane in salsa satsivi, tagliate le melanzane a fette alte due centimetri, cospargetele di sale e lasciate che perdano la loro acqua per un quarto d'ora. Asciugatele.
Scaldate due cucchiai di olio in una padella larga e fate rosolare le fette di melanzana da entrambe le parti. Fatele asciugare su carta da cucina e servitele con la salsa a parte.