Un primo davvero piccante per una serata a due... Servono altre parole per convincervi a prepararlo?
Provate anche la veriosne con gli gnocchetti, facile e sfiziosa!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 2 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Mezze penne 180 gr
- Cipolle ¼
- Capperi fiori - 6
- Passata di pomodoro 100 gr
- Nduja 30 gr
- Olive nere 10
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Mettete subito sul fuoco una pentola d'acqua salata poichè la preparazione del sugo sarà piuttosto veloce.
Fate scaldare in padella l'olio extravergine d'oliva e fatevi soffriggere la cipolla fino a leggera doratura prestando attenzione a non bruciarla.
-
3
Aggiungete alla padella la passata di pomodoro e lasciate cuocere il sugo per 2-3 minuti affinchè il sugo possa insaporirsi.
-
4
Insaporite il sugo con mezzo cucchiaio circa di 'nduja e mescolate affinchè possa sciogliersi ed amalgamarsi bene al sugo stesso.
-
5
Lasciate che il sugo continui a cuocere a fuoco basso cosicchè si restringa un pochino.
Tuffate la pasta nella pentola con l'acqua salata in ebollizione e portatela a cottura al dente.
A due minuti circa dal termine della cottura del sugo, unite le olive nere denocciolate e lasciate cuocere giusto quel tanto che serve per far insaporire il sugo anche di quest'ultimo ingrediente.
-
6
Scolate la pasta e trasferitela direttamente nella pentola con il sugo e saltatela brevemente affinchè possa mantecarsi.
-
7
Servite immediatamente.
Note
- Ricetta per 2 persone.