theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Migliaccio dolce

Il migliaccio dolce è un famoso oltre che buonissimo dolce che si fa in Campania soprattutto nel napoletano. Nonostante il nome possa rimandare a qualcosa di rustico e semplice il migliaccio è estremamente ricco oltre che gustosissimo ma molto semplice da fare. Il semolino unito alla ricotta creano un connubio morbido e profumato, che una fetta è davvero poca. Provate anche la variante con le gocce di cioccolato! Se cercate altre ricette dolci di Carnevale, adatte ad imbandire il tavolo di una festa, non perdetevi le frappe, un must in questi giorni!

Migliaccio dolce

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 50 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Semolino 100 gr
  • Latte intero 500 ml
  • Ricotta 300 gr
  • Tuorlo d'uovo 5
  • Albume 5
  • Zucchero 200 gr
  • Uvetta sultanina ammollata - 60 gr
  • Burro 50 gr
  • Vanillina 1 bustina
  • Cannella in polvere - q.b.
  • Scorza di limone grattugiata - q.b.
  • Scorza di arancia grattugiata - q.b.
  • Cointreau 2 cucchiai da tavola
  • Canditi misti a cubetti - q.b.
  • Farina 00 15 gr

Preparazione

  • 1

    Quando volete fare il migliaccio dolce, fate bollire il latte con il burro ed un pizzico di sale.

    Quando il composto bolle, versatevi il semolino a pioggia e lasciate cuocere, mescolando con una frusta, per un minuto o fino a quando il semolino inizia ad addensarsi.

    Migliaccio dolce
  • 2

    Montate i tuorli con 100 g di zucchero fino a renderli chiari e spumosi.

    Migliaccio dolce
  • 3

    Frullate il semolino con un albume.

    Migliaccio dolce
  • 4

    Unite la ricotta setacciata o montata al semolino, quindi incorporate i due cucchiai di Cointreau, i tuorli montati, l'uvetta ammollata, i canditi, le scorze di limone ed arancia, la vanillina e la farina.

    Migliaccio dolce Migliaccio dolce Migliaccio dolce Migliaccio dolce Migliaccio dolce
  • 5

    Montate a neve ferma i quattro albumi rimasti, aggiungendo a pioggia i 100 g di zucchero rimasti quando questi iniziano a schiumare.

    Migliaccio dolce
  • 6

    Incorporate gli albumi montati al composto di ricotta mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

    Migliaccio dolce
  • 7

    Distribuite il composto in una leccarda da forno debitamente imburrata e cuocete per 50 minuti a 160°C.

    Migliaccio dolce
  • 8

    Una volta cotto, tagliate il migliaccio direttamente in teglia formando delle losanghe e spolverizzatele con abbondante zucchero a velo.

Consiglio

  • Non mi piacciono molto i candidi, posso non metterli?

    Sì assolutamente, danno molto profumo ma puoi anche non metterli.

    Quanto tempo si conserva questo dolce?

    Puoi conservarlo per 3, 4 giorni in friorifero.

    Al posto dei canditi, cosa potrei usare?

    Potresti usare delle amarene sciroppate o delle gocce di cioccolato.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata