Il millefoglie ai frutti di bosco è la soluzione ideale se vi trovate a dover preparare un dolce bello, buonissimo e in poco tempo.Se volete accorciare ancora i tempi, preparate la pasta sfoglia e la crema pasticcera in anticipo e assemblate il millefoglie ai frutti di bosco negli ultimi cinque minuti: vedrete che successone!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta sfoglia rotolo - 1
- Frutti di bosco misti - q.b.
- Zucchero a velo q.b.
- Latte intero 500 ml
- Tuorlo d'uovo 4
- Maizena 40 gr
- Zucchero 150 gr
- Scorza di limone 1
- Vanillina o estratto di vaniglia - 1 bustina
- Bocchetta a stella / Carta forno / Forno / Frusta elettrica / Pentola / Sac à poche / Teglia
Per la crema pasticcera
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate innanzitutto la crema pasticcera: fate scaldare molto bene il latte aromatizzandolo con la vanillina e la scorza di limone.
In una ciotola a parte montate i tuorli con lo zucchero, quindi aggiungete la maizena setacciata e montate ancora un po'.
-
2
Ricavate dalla pasta sfoglia pronta dei rettangoli, adagiateli in una teglia foderata con della carta forno e spolverizzateli con dello zucchero semolato; bucherellate la sfoglia e infornatela a 190-200°C per circa 20 minuti o fino a doratura.
-
3
Togliete la scorza di limone dal latte e versate quest'ultimo a filo nel composto di tuorli montati.
-
5
Non appena la crema raggiunge la densità desiderata, toglietela subito dal fuoco e trasferitela in una ciotola.
-
6
Coprite la crema con un foglio di pellicola trasparente a diretto contatto con la crema stessa; lasciatela raffreddare completamente.
Stratificate la pasta sfoglia con la crema pasticcera decorando ogni strato con dei frutti di bosco misti.
-
7
Ultimate la millefoglie con della crema pasticcera, dei frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo.
Note
- I frutti di bosco sono ottimi, ma purtroppo il periodo in cui possiamo raccoglierli è molto breve, se ne volte fare una scorta potete conservarli così:-Per prima cosa raccogliete tutti i frutti di bosco scartando tutti quelli che non sono in buone condizioni, segnati, bucati o un po' passati.-Passateli poi sotto l'acqua fredda corrente e metteteli delicatamente sopra un canovaccio da cucina, pulito, che ne assorba l'eccesso di umidità e l'acqua del lavaggio.-Certi ritengono che il lavaggio faccia perdere al frutto un po' del suo profumo, ma, per essere prudenti, lavateli sempre.-Disponete quindi i frutti di bosco ben asciugati sul fondo di un piatto da portata o vassoio cavo, misurandone una quantità che va da tre a cinque tazze di bacche e spolverali con zucchero nella proporzione di 1 parte di zucchero ogni 5 di frutti.Ogni bacca deve essere avvolta dallo zucchero. Mettete infine i frutti in un contenitore con chiusura ermetica e ponetelo nel freezer.