La ricetta che andiamo a proporvi qui è davvero semplice ma di classe, perfetta per un pranzo a base di pesce, in cui si vuol fare un'ottima figura con gli ospiti. Millefoglie di pesce bandiera e verdure: pesce e verdure è di sicuro un abbinamento classico... Ma questo piatto è particolare perchè il pesce è il pesce bandiera, delicato e morbidissimo, e la struttura a millefoglie, è molto accattivante. Se amate questo genere di piatti ve ne proponiamo anche un altro molto gustoso: pesce spada alla pizzaiola!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Pesce spatola 4 filetti - 800 gr
- Cipolle ½
- Peperoni gialli 1
- Melanzana striata 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 8 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 3
- Sale q.b.
- Coppapasta / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Fate scaldare in una padella 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva con due spicchi d'aglio in camicia.
Quando l'aglio inizierà a sfrigolare, unite i filetti di pesce bandiera in modo tale che la pelle sia a diretto contatto con il fondo della padella.
-
2
Aiutandovi con un cucchiaio ed inclinando la padella, raccogliete l'olio di cottura e distribuitelo sul lato superiore del pesce; continuate con questa operazione fino a che i filetti non saranno completamente cotti.
-
3
Prelevate i filetti dalla padella e conservateli al caldo.
A questo punto scaldate altri 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e fatevi soffriggere la cipolla affettata finemente.
Unite alla padella anche le melanzane ed i peperoni preventivamente lavati e tagliati a cubetti non troppo grossi.
-
4
Lasciate cuocere le verdure per circa 30 minuti o fino a quando risulteranno ben appassite e morbide.
Prendete quattro coppapasta tondi (o quadrati per avere meno scarto possibile di pesce) e stratificate il pesce e le verdure realizzando almeno quattro strati in tutto.
Appena prima di servire, togliete i coppapasta e servite immediatamente sia caldo che tiepido.