Questa minestra di bietole e polpettine è davvero fantastica, un comfort food perfetto soprattutto quando il freddo incalza. Preparata in anticipo è ancora più buona. Le poplettine poi, piccoli bocconcini gustosissimi aggiungono quel tocco in più davvero irresistibile! Una ricetta facile ed economica che farà la felicità di chi ama i piatti caldi e rustici. Questo piatto unico economico e gustoso incontrerà il favore anche di chi non ama particolarmente le verdure, e piacerà tanto anche ai bambini che in genere vanno matti per le polpette.
Fatta questa, con le bietole poi potreste fare anche gli sformatini, ottimi anche loro!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Bietole 1 kg
- Carne macinata di manzo 250 gr
- Uova 1
- Brodo di carne 1 l
- Pane raffermo - 50 gr
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della minestra di bietole e polpettine, per prima cosa lavate e lessate le bietole, scolatele conservando l'acqua di cottura e tagliatele a pezzi.
-
2
Preparate le polpettine lavorando insieme la carne macinata, il pane spugnato nell'acqua e strizzato, l'uovo, un cucchiaio di parmigiano e il sale.
-
4
Aggiungete le bietole con un poco della loro acqua messa da parte e continuate la cottura ancora per una decina di minuta.
-
5
Fate riposare la minestra prima di servirla con fettine di pane abbrustolito e con parmigiano grattugiato.
Consiglio
-
Posso mangiarla anche il giorno dopo?
Certo, tienila in frigorifero!
Potrei utilizzare del macinato di pollo?
Sì, sono ottime anche di pollo le polpette!