La minestra di pane è un primo piatto della tradizione toscana, in effetti se ne notano i tratti caratteristici: presenza di legumi e di cavolo nero, l'utilizzo di olio extravergine d'oliva e accompagnamento di pane sciapo.
Un'ottima soluzione per trovare conforto una volta tornati a casa dopo una giornata di lavoro, sopratutto d'inverno. Il nostro consiglio è di prepararne in abbondanza, sarà ancora più buona il giorno dopo, dopo averla ben riscaldata.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Carote 150 gr
- Patate 300 gr
- Cavolo verza ½
- Spinaci 1 mazzetto
- Cavolo nero 2 mazzi
- Fagioli cannellini e borlotti già cotti - 600 gr
- Passata di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 bicchiere
- Sedano 1 costa
- Spicchio di aglio 2
- Cipolle 1
- Carote 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Pane toscano 8 fette
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Passaverdure
Attrezzature
Preparazione
-
1
Fate rosolare in un capiente tegame di coccio un battuto di cipolla, aglio, sedano, carota e prezzemolo con mezzo bicchiere scarso di olio extravergine d'oliva.
Quando il battuto avrà preso colore nell'olio, unite tutte le verdure tagliate grossolanamente a partire dal cavolo nero e la verza.
-
2
Unite, quindi il resto delle verdure ovvero gli spinaci, le patate, le carote e i pomodori maturi tutte tagliate a pezzettoni.
-
4
Lasciate appassire le verdure in modo tale che perdano volume e lascino spazio ai successivi ingredienti.
A questo punto, unite 2/3 dei fagioli già cotti passati insieme ad un litro d'acqua; salate e pepate adeguatamente.
-
5
Lasciate cuocere il tutto per circa un'ora a fuoco lento a tegame incoperchiato.
Trascorso il tempo di cottura, unite alla zuppa i fagioli già cotti messi da parte.
-
6
Preparate le cocottine monoporzione e foderatene il fondo con due fette di pane raffermo ciascuna.
-
7
Non appena la zuppa è pronta, distribuitela nelle cocottine e servitela con un giro d'olio extravergine d'oliva e una abbondante macinata di pepe nero.