Oggi ti porteremo alla scoperta di un autentico tesoro culinario del Sud Italia: la deliziosa Minestra di Zucchine. Un piatto ricco di sapori mediterranei, semplice da preparare ma capace di conquistare chiunque con ogni boccone. Se anche tu ami cucinare le ricette con le zucchine, devi assolutamente provare questo primo piatto fresco e leggero, adatto anche ai vegetariani e ai vegani.
Segui la nostra ricetta con passo passo per servire in tavola la minestra di zucchine, accompagnala con crostini di pane e, se vuoi con del cacio grattugiato al momento.
Sei tra i fortunati possessori di un orto e anche quest'anno la produzione di zucchine è super abbondante? Benissimo, ecco di seguito un po' di ricette che dovresti provare!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 25 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Zucchine 6
- Cipollotti 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 50 gr
- Foglie di basilico q.b.
- Foglie di alloro q.b.
- Rametti di timo q.b.
- brodo vegetale q.b.
- Sale fino q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
La preparazione della minestra di zucchine è un vero piacere per gli amanti della cucina tradizionale. Taglia sottilmente i cipollotti e soffriggili con l'olio extravergine di oliva in una pentola ampia. Aggiungi poi le zucchine tagliate a rondelle o a tocchetti e lasciale cuocere fino a quando saranno tenere e dorate.
-
2
A questo punto, unisci il brodo di verdure caldo, il basilico, l'alloro e il timo per insaporire la minestra. Lascia cuocere a fuoco lento, permettendo agli ingredienti di amalgamarsi per bene, ma attenzione a non sfaldare troppo le zucchine, tieni d'occhio il tegame ogni tanto durante la cottura.
-
3
Due minuti prima di togliere dal fuoco, aggiusta di sale e pepe a seconda del tuo gusto, comunque hai utilizzato un bel mix di erbe aromatiche e il brodo, quindi potresti anche non aver bisogno di aggiungere ulteriore sapidità.
-
4
Puoi gustare la minestra di zucchine da sola, magari accompagnandola con una fetta di pane casereccio, oppure in apertura di un pranzo di carne o di pesce. Quando il caldo è molesto. la minestra di zucchine tiepida è un ottimo primo piatto leggero che ti permette di affrontare il clima torrido.
Conservazione
-
Puoi conservare la minestra di zucchine in frigo per almeno 4 giorni, chiusa in un contenitore ermetico. E' fondamentale riporla in frigo solo dopo averla fatta completamente raffreddare.