Il moussaka: la lasagna greca! Si, l'idea è proprio quella della lasagna con la differenza che non c'è pasta e gli strati di melanzane, besciamella e ragù sono molto più corposi.Noi ne andiamo veramente matti! Provate a rifarlo a casa e capirete anche voi perché.
Se cercate altre ricette greche ecco qui alcune idee deliziose:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 75 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Melanzane 5
- Pangrattato 2 cucchiai da tavola
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 80 gr
- Burro q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale grosso q.b.
- Burro 75 gr
- Farina 6 cucchiai da tavola
- Latte intero 750 ml
- Panna 5 cucchiai da tavola
- Tuorlo d'uovo 3
- Noce moscata 1 pizzico
- Sale q.b.
- Pepe bianco 1 pizzico
- Carne macinata di manzo magro - 500 gr
- Cipolle 1
- Pomodoro pelato 500 gr
- Zucchero 1 cucchiaio da tè
- Pimento 1 cucchiaio da tè
- Albume 1
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola / Forno / Padella / Pentola / Teglia
Per la besciamella
Per il ragù
Attrezzature
Preparazione
-
1
Prendete le melanzane, tagliatele in fette di 3-4 millimetri di spessore, disponetele su una teglia ricoperta da un canovaccio e distribuitevi sopra del sale grosso. Proseguite fino ad esaurimento delle melanzane, impilando le teglie una sopra all'altra cosicché possano fare da peso per le melanzane nella teglia sottostante.
-
2
Nel frattempo preparate la besciamella: in un pentolino riunite il burro e la farina, mescolate affinché il burro si sciolga e si amalgami bene con la farina.
-
3
Quando vedete che il burro si è sciolto, aggiungete il latte poco alla volta e mescolate con una frusta a mano fino a che la besciamella non si sia addensata.
-
5
Ora, preparate il ragù: fate scaldare dell'olio extravergine di oliva in una casseruola, aggiungete la cipolla e l'aglio tritati finemente e lasciate stufare per 4-5 minuti.
-
7
Quando la carne è ben rosolata, aggiungete il pomodoro, lo zucchero, il pimento e un pizzico di sale; lasciate cuocere per 15-20 minuti.
-
8
A questo punto, aggiungete al ragù l'albume sbattuto e il prezzemolo tritato; mescolate e mettete da parte.
-
9
Prendete le melanzane, sciacquatele sotto l'acqua così da rimuovere l'eccesso di sale ed asciugatele bene.
Nel frattempo fate scaldare abbondante olio extravergine d'oliva in una padella e quando a temperatura, friggetevi le melanzane fino a doratura.
-
11
Riprendete la besciamella e aggiungete i tuorli con la panna e mescolate fino a quando le uova non si siano completamente assorbite.
-
12
Ora andate a comporre il moussaka: prendete una teglia o pirofila da forno e imburratela.
Disponete le fette di melanzane sul fondo, distribuitevi sopra il ragù e cospargete il tutto con del parmigiano grattugiato.
Continuate gli strati alternando questi ingredienti e ultimate con uno strato di besciamella, parmigiano grattugiato e pangrattato.