L'omelette al pomodoro è di una semplicità unica, una preparazione base della cucina che non può mancare tra i vostri cavalli di battaglia! Golosa e delicata, si può preparare con poco tempo a disposizione e con una credenza vuota, da arricchire a piacere con un tocco piccante o con le spezie che più amate! Una ricetta economica e furba perché come sugo di pomodoro può essere utilizzato anche quello del giorno precedente avanzato e conservato adeguatamente.
Se poi sei alla ricerca di ricette con le uova, ti proponiamo di realizzare anche la frittata di cipolle: buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova 12
- Passata di pomodoro 1 kg
- Basilico 1 mazzetto
- Parmigiano Reggiano 80 gr
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Zucchero q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Burro q.b.
Preparazione
-
1
Per fare l'omelette al pomodoro, è necessario per prima cosa imbiondire l’aglio tagliato a metà in 5 cucchiai di olio.Aggiungere quindi la passata di pomodoro e far cuocere per una quindicina di minuti a fuoco basso, regolare con sale e zucchero.
-
2
Verso fine cottura aggiungere il basilico spezzettato con le mani, proseguire fino ad ottenere un a salsa compatta.
-
4
Ungere di burro il padellino da omelette, appena prende calore aggiungere il composto di uova, rompere e muovere l’uovo al fine di velocizzarne la cottura.
-
5
Togliere dal fuoco, aggiungere la salsa di pomodoro in metà dell’omelette, del basilico fresco tagliato a striscioline e una manciata di parmigiano. Chiudere l’omelette e servire aggiungendo un ulteriore spolverata di parmigiano.
Consiglio
-
Potrei aggiungere anche della provola secca?
Certo, l'importante è che non rilasci acqua.
Quanto tempo si conserva?
Puoi conservarla per 4- 5 ore fuori dal frigorifero.
Ho molte uova da consumare, cos'altro potrei fare?
Potresti reealizzare la ricetta della frittata con le verdure.