
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 390 gr
- Sale ½ cucchiai da tè
- Bicarbonato di sodio ¾ cucchiai da tè
- Zenzero in polvere 2 cucchiai da tè
- Cannella in polvere 1 cucchiaio da tè
- Noce moscata ¼ cucchiai da tè
- Chiodi di garofano macinati ¼ cucchiai da tè
- Burro 113 gr
- Zucchero 100 gr
- Uova piccole - 2
- Miele 140 gr
- Zucchero a velo 250 gr
- Albume 1
- Succo di limone 4 gocce
Per decorare
Preparazione
-
2
Nella ciotola della planetaria, dotata di gancio a k, sbattete il burro con lo zucchero fino ad ottenere una sorta di crema.
-
3
Incorporate al burro il miele e l'uovo ed azionate nuovamente la planetaria; lasciatela lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
4
Aggiungete, gradualmente, la farina con le spezie e mescolate fino a quando risulterà ben incorporata.
-
5
Dividete il composto in due parti e riponete il tutto in frigorifero per almeno due ore, meglio se tutta la notte.
-
6
Scaldate il forno a 180°C e posizionate il piano a metà forno.
Foderate due teglie con della carta forno.
Riprendete l'impasto dal frigorifero e stendetelo su di un piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di circa 1/2 cm.
Tagliate gli omini con l'apposito tagliapasta oppure aiutandovi con un cartamodello realizzato con la carta forno.
-
7
Disponete gli omini di pan di zenzero sulle teglie distanziandoli di circa 2,5 cm l'uno dall'altro, in cottura tenderanno ad allargarsi.
-
8
Riponete le teglie con gli omini in frigorifero per almeno 10 minuti per evitare che perdano la forma durante la cottura.
Infornate per circa 8-12 minuti o fino a quando i bordi dei biscotti non inizieranno a scurirsi.
Rimuovete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare per 1 minuti, quindi trasferiteli su di una griglia.
Realizzate la glassa reale seguendo la ricetta cliccando sul link nella lista degli ingredienti ed utilizzatela per realizzare le decorazioni.