theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Orata al sale

L'orata al sale è uno di quei classici piatti delle domeniche a pranzo. Un secondo piatto di pesce semplice e veloce che piace a tutti, perché grazie alla cottura in crosta si riesce ad ottenere una carne tenera e umida, poiché il sale tiene all'interno tutti i succhi. È decisamente una ricetta furba perché una volta che il pesce si è ben impacchettato, non resta che metterlo in forno e aspettare che cuocia e nel frattempo ci si può dedicare ad altro!

Fare l'orata al sale non è assolutamente complicato, seguendo i nostri passaggi poi verrà ottima!

Se ami i secondi di pesce, una volta realizzata questa ricetta prova anche l'orata al forno: buonissima!

Orata al sale

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Orata 1 kg
  • Sale grosso 2 kg
  • Spicchio di aglio 2
  • Timo 1 rametto
  • Limone 4 fette
  • Attrezzature

  • Forno / Teglia

Preparazione

  • 1

    Per preparare l'orata al sale prendete una teglia da forno, realizzate un letto con il sale grosso e appoggiateci sopra l'orata precedentemente eviscerata e squamata.

    Orata al sale Orata al sale
  • 2

    Inserite dentro alla pancia del pesce gli spicchi d'aglio divisi a metà, il rametto di timo e le fette di limone.

    Orata al sale Orata al sale
  • 3

    Ricoprite il pesce di sale grosso e infornate a 250°C per 30 minuti.

    Orata al sale
  • 4

    Rimuovete il sale, sfilettate il pesce e servitelo in tavola. Per un effetto sorpresa potete scegliere di aprire la crosta di sale direttamente in tavola. L'orata al sale è pronta per essere gustata. 

    Orata al sale

Consigli e curiosità

  • L'orata al sale è un pesce al forno molto saporito e la sua crosta è letteralmente uno scudo che protegge il pesce dal calore intenso del forno. Molto scenografica è perfetta da presentare a tavola quando si hanno ospiti importanti e si tiene a fare bella figura.

    Come si capisce se una orata è fresca?

    Innanzitutto il colore della pelle deve essere vivo e lucido così come gli cchi, mentre le branchie devono essere di un rosso intenso e carico. 

    Posso utilizzare un altro pesce al posto dell'orata?

    Certo, vanno bene quasi tutti i pesci, ottima viene la spigola, il branzino e tutti i pesci con carne bianca.

    Posso utilizzare il sale fino?

    No, perché non creerebbe la classica crosta

    Ho provato questa orata al sale e mi è piaciuta molto, hai altre ricette per cuocere l'orata al forno?

    Puoi provare a cuocerla nella verisone classica e l'orata al forno con le patate oppure a carpaccio...buonissime entrambe!

     

Ricette su Orata al sale

Orata al sale profumata al rosmarino

Orata al sale profumata al rosmarino

Per preparare l'orata al sale dovete procedere con poche e semplici operazioni e una cottura in forno di una mezz'oretta, niente di molto complicato, insomma ma questo vi porterà ad avere un pesce morbido e umido al punto giusto, da sapore speciale! Un secondo piatto a base di pesce gradito da grandi e piccoli, ma che al tempo stesso si trasforma in una portata molto chic e assolutamente adatta a cene formali. Provate questa nostra versione, semplice e gustosa.

Accompagnate questo secondo con una insalata o delle patate al forno e farete una cena da Re!

Dosi & Ingredienti
  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 30 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Orata 4
  • Rosmarino 6 rametti
  • Limone 2
  • Pepe nero facoltativo - q.b.
  • Sale grosso 1 kg
  • Sale 500 gr
Orata al sale profumata al rosmarino
Preparazione
  • 1

    Pre ralizzare la ricetta dell'orata al sale, per prima cosa Lavate i pesci, squamatele e eviscerateli.

    Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino
  • 2

    Versate il sale grosso in una pirofila, aggiungete il rosmarino leggermente tritato e mescolate.

    Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino
  • 3

    Affettate un limone e condite le fette con sale e pepe, quindi inseritele nella pancia del pesce.

    Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino
  • 4

    Spellate l'aglio, tagliatelo a pezzi ed inserite anche questo nel pesce.

    Orata al sale profumata al rosmarino
  • 5

    Versate metà del sale preparato in una teglia, adagiatevi sopra il pesce e copritelo con il sale rimasto. Se non vi basta il sale grosso, aggiungetene di fino per coprire tutto il pesce in maniera uniforme.

    Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino
  • 6

    Inforna a 250°C per circa 30 minuti. A questo punto, sfornate la teglia e spruzzate il sale con dell'acqua per ammorbidirlo.

    Orata al sale profumata al rosmarino Orata al sale profumata al rosmarino
  • 7

    Togliete il sale dal pesce e servitelo porzionandolo in tavola.

    Orata al sale profumata al rosmarino
Consigli
  • Quali altri tipi di pesce potrei utilizzare?

    Di sicuro quelli simili, come ad esempio la spigola.

    Il sale non fa diventare tutto molto salato?

    No, l'importante è che tu usi il sale grosso, in modo che esse crei una vera e propria crosta.

    Quanto tempo posso conservare questo secondo piatto?

    In frigorifero 24 ore in un contenitore per alimenti, anche se trattandosi di pesce converrebbe consumarlo subito per non perdere la freschezza.

    Mi piace molto il pesce, mi consigli atri secondi con l'orata?

    Certo, puoi provare l'orata all'isolana e l'orata al forno con patate

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata