Per una domenica in famiglia, per un pranzo con gli amici, le orecchiette alle polpettine fritte sono davvero ottime! Provate questa ricetta davvero gustosa che piacerà di certo a tutti! Piatto unico molto ricco: orecchiette e polpettine fritte e poi ripassate col pomodoro, il cacioricotta esalta il tutto. Un piatto per tutti, grandi e piccini. Amate i piatti ricchi, magari da passare al forno? Allora vi lasciamo anche un'altro consiglio: lasagne con zucca e porri, davvero ottima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 50 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Orecchiette 400 gr
- Cacioricotta 100 gr
- Prosciutto fresco 200 gr
- Mollica di pane 30 gr
- Latte intero q.b.
- Uova 1
- Spicchio di aglio 1
- Parmigiano Reggiano 15 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Pomodoro pelato 400 gr
- Cipolle ½
- Peperoncino rosso piccante 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Ciotola / Cucchiaio forato / Padella / Setaccio
Per le polpettine
Per la salsa
Attrezzature
Preparazione
-
2
Riunite in una ciotola capiente la carne macinata condita con sale e pepe, il parmigiano grattugiato, la mollica di pane strizzata, l'aglio ed il prezzemolo tritati.
-
6
Rimuovete le polpettine dalla padella con un cucchiaio forato cosicché possano scolare l'olio in eccesso ed adagiatele su della carta assorbente affinché possano asciugarsi completamente dall'olio di frittura.
-
7
A parte, in una casseruola, rosolate la cipolla in un fondo d'olio insieme ad un peperoncino.
Unite i pomodori pelati passati al setaccio, insaporite di sale e lasciate cuocere per 10 minuti a fiamma bassa.
-
8
Passato il tempo, aggiungete le polpettine e continuate la cottura per altri 30 minuti sempre a fiamma bassa.
-
9
Nel frattempo, lessate le orecchiette in abbondante acqua salata, scolatele e mantecatele con il sugo e le polpette.
-
10
Servite in tavola con della cacio ricotta grattugiata.