Pasta al pomodoro ma non la solita pasta al pomodoro, infatti si tratta di "orecchiette con cacio ricotta!". Il cacio ricotta conferirà alla vostra pasta una nota cremosa e sapida che permetterà alla vostra pasta al pomodoro di diventare un piatto a dir poco indimenticabile.
Se poi non avete a disposizione degli ottimi pomodori San Marzano ma soltanto dei pomodori pelati in scatola, non vi preoccupate, potrete ottenere ugualmente un ottimo risultato, esattamente come noi! Cucinate anche voi le orecchiette con cacio ricotta!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Orecchiette 500 gr
- Cacioricotta 4 cucchiai da tavola
- Pomodori maturi - 400 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
2
Nel frattempo frullate dei pomodori pelati insieme al basilico e trasferite la passata nella padella.
-
3
Fate cuocere il sugo a fuoco moderato facendolo restringere. Insaporitelo con un bel pizzicotto di sale e un peperoncino rosso tagliato in pezzi, se vi piace.
-
4
Portate a bollore una pentola colma d'acqua, salatela adeguatamente e tuffatevi le orecchiette fresche. Portate le orecchiette a cottura al dente.
-
5
Togliete lo spicchio d'aglio dal sugo, ammorbiditelo con un mestolo dell'acqua di cottura della pasta per legarlo meglio.
-
6
Scolate la pasta e trasferitela in padella insieme al sugo e mescolate per condire alla perfezione.