Se volete fare un pranzo speciale, che sia perfetto per la famiglia ma anche per una cena con amici, provate l'orzo alle prugne. Basta veramente poco per fare questo piatto, che risulta ideale anche da portare in ufficio e se messo all'interno di bicchierini diventa un delizioso finger food. Le prugne dolci si sposano benissimo con il piato salato e insieme danno vita a un bel mix di sapori. Provate questa ricetta dal risultato eccellente e fateci sapere se vi è piaciuta. Altre idee per realizzare piatti simili? Provate la nostra insalata di orzo e fagiolini.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 80 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Orzo decorticato 200 gr
- Prugne secche 100 gr
- Peperoni 300 gr
- Basilico 1 ciuffo
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Zafferano 1 bustina
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
2
Cuocete, quindi, l'orzo nella stessa acqua dove è stato ammollato per circa un'ora a fuoco basso. Considerate 3 parti di liquido per ogni parte d'orzo (qualora l'acqua d'ammollo non fosse sufficiente, integratela con dell'acqua nuova)
Lasciate intanto gonfiare le prugne secche in acqua fredda per almeno 30 minuti e cuocetele a fuoco basso utilizzando l'acqua dell'ammollo.
-
4
A cottura ultimata aggiungeteli all'orzo ed unitevi anche le prugne condite con il basilico ed il prezzemolo tritati e lo zafferano.
-
5
Mantecate il tutto ancora per pochi minuti a fuoco bassissimo prima di servire a tavola.