Versatile e buono, il pan di spagna al cacao è un dolce adatto a tutti, grandi e piccoli, è alla base di tantissime preparazioni golose e si sposa benissimo con tutti i tipi di creme ed è un ottimo punto di partenza per tantissime preparazioni dolci.
Questa ricetta, come per il pan di spagna classico, è senza lievito, ma anche per questo dolce le varianti sono molteplici: pan di spagna con il lievito, senza fecola, alle mandorle, ecc.
Una volta che avrete imparato a realizzare questa ricetta alla perfezione, non resterà che scegliere la crema migliore con cui farcirlo! Assieme al pan di spagna classico è la base perfetta per realizzare torte di compleanno superlative!
Volete sapere come si fa il pan di spagna al cacao? Seguite i nostri consigli!
E se amate fare tutto da voi, ecco alcune creme per farcire il vostro pan di spagna:

SCOPRI LE VARIANTI: Pan di spagna al cacao di ciciuzza ...
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Uova circa 5 - 250 gr
- Zucchero 175 gr
- Farina 120 gr
- Fecola di patate 40 gr
- Cacao amaro 20 gr
- Stampo in alluminio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per ottenere un pan di spagna al cacao alto e soffice comincia setacciando la farina la fecola e il cacao su di un foglio di carta forno. Poi trasferisci tutti in una ciotola.
-
2
Con una noce di burro, imburra uno stampo da 24 cm e con un pò di farina infarinalo per bene. Poi sbattilo per togliere l’eccesso e tienilo da parte.
-
3
In una ciotola ampia versa le uova a temperatura ambiente e comincia a montare con le fruste elettriche, o se ce l'hai in una planetaria.
aggiungi lo zucchero poco alla volta per non appesantire troppo il composto e permettere così alle uova di sviluppare.
Continua a montare anche dopo che hai finito lo zucchero finché non ottieni un composto ben montato. Il tempo può variare tra i 10 e i 20 minuti.
Aggiungi un quarto delle polveri e continua a sbattere con le fruste quel tanto che basta per incorporarla
Con la marisa, ingloba circa metà della farina rimasta con dei movimenti non troppo aggressivi, dal basso verso l’alto.
-
4
Continua a mescolare finché non avrai inserito tutta la farina. Poi trasferisci il composto nello stampo.
Per distribuirlo senza smontarlo, invece di stenderlo e schiacciarlo con la marisa, fai ruotare velocemente lo stampo per sfruttare la forza centrifuga.
Inforna a 180 gradi per 30 minuti nel ripiano medio del forno.
Una volta cotto, lascia raffreddare il pan di Spagna al caco su una gratella ancora nello stampo e una volta freddo, sformalo dando qualche colpetto con il bordo sul tavolo.