theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Pancetta di maiale con chutney

Pancetta di maiale con chutney, un titolo con il quale si riesce poco a riassumere la complessità di questo piatto.Un secondo piatto davvero completo nei sapori, dalla sapidità della pancetta di maiale morbida all'interno e dalla cotenna croccante, la dolcezza e l'aroma di un chutney realizzato con pomodori verdi, zenzero fresco, zucchero e aceto e una glassa dolce realizzata con miele, zucchero di canna, cannella e ancora zenzero fresco. Insomma un secondo piatto veramente da provare.

Pancetta di maiale con chutney

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 90 min
  • Costo medio
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Pancetta fresca 1,5 kg
  • Zucchero 2 cucchiai da tè
  • Chiodi di garofano 1 cucchiaio da tè
  • Sedano coste - 2
  • Porri ½
  • Cannella stecca - 1
  • Zenzero cm - 10
  • Salvia foglie - 6
  • Spicchio di aglio 2
  • Pepe misto grani - 1 cucchiaio da tè
  • Sale q.b.
  • Per il chutney

  • Zucchero 2 cucchiai da tavola
  • Pere 1
  • Pomodori verdi 1
  • Zenzero cm - 2
  • Aceto di vino rosso 50 ml
  • Per la glassa

  • Zucchero di canna 3 cucchiai da tavola
  • Miele millefiori - 4 cucchiai da tavola
  • Cannella in polvere 1 cucchiaio da tè
  • Zenzero cm - 10
  • Attrezzature

  • Casseruola / Forno / Pentola / Teglia

Preparazione

  • 1

    Condite la pancetta nella parte della polpa con zucchero, sale, pepe, chiodi di garofano pestati, foglie di salvia tritata grossolanamente e gli spicchi d'aglio tritati grossolanamente.

    Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney
  • 2

    Quindi arrotolate la pancetta e legate il rotolo con dello spago da cucina.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 3

    Prendete una casseruola capiente, aggiungeteci il rotolo di pancetta e riempitelo d'acqua.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 4

    Aggiungete gli insaporitori nella casseruola: il sedano, il porro e lo zenzero tagliati grossolanamente, la stecca di cannella, il pepe in grani e un pizzico di sale.

    Lasciate cuocere a fiamma bassa calcolando circa 30 minuti dal momento in cui l'acqua prende bollore.

    Rimuovete via via la schiuma bianca che si formerà sulla superficie dell'acqua.

    Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney
  • 5

    Nel frattempo preparate il chutney: versate in un pentolino lo zucchero e fatelo sciogliere a fuoco dolce.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 6

    Aggiungete un cucchiaio di acqua e proseguite la cottura.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 7

    Quando vedete che lo zucchero assume un colore brunito, aggiungete la pera, sbucciata e tagliata grossolanamente, lo zenzero grattugiato e l'aceto di vino rosso e mescolate.

    Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney
  • 8

    Quando sentite che l'aceto è evaporato, aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e proseguite la cottura fino a quando il liquido si sarà ristretto e le pere saranno cotte.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 9

    Aggiungete, ora, la dadolata di pomdoro e mescolate.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 10

    Scolate la pacetta e mettetela da parte.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 11

    Preparate, ora, la glassa: in un pentolino riunite lo zucchero di canna, il miele e la cannella in polvere e lasciate sciogliere il tutto a fiamma bassa.

    Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney Pancetta di maiale con chutney
  • 12

    Aggiungete lo zenzero tagliato a dadini.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 13

    Nel frattempo prendete la pancetta e praticate delle incisioni nella cotenna in modo tale che il condimento possa penetrare fino alla carne.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 14

    Disponete la pancetta in una teglia da forno e con un cucchiaio, conditela con la glassa preparata.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 15

    Aggiungete il sale e il pepe e infornate a 170-180°C per 50 minuti circa.

    Trascorso questo tempo di cottura, verificate la croccantezza della cotenna, se non fosse sufficientemente croccante, alzate la temperatura del forno e protraete la cottura fino ad ottenere il risultato desiderato.

    Pancetta di maiale con chutney
  • 16

    Lasciate raffreddare la carne prima di tagliarla, continuando ad inumidirla con il sughetto di cottura.

    Servite la pancetta a fettine, con la glassa ed il chutney sopra.

    Pancetta di maiale con chutney

Come lessare

Come condire

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata