Il panettone gastronomico si è imposto sulle tavole degli italiani nonostante la sua breve vita ed è oggi uno dei must sulla tavola di Natale. Ma è anche un ottimo alleato per buffet e gite fuori porta: con un unico panettone potrete dare vita a strati diversi di farcitura per accontentare i gusti di tutti, e che soddisfazione vedere l'opera finale compiuta, tanto bella quanto golosa!
Se siete alla ricerca di altre idee da realizzare per le feste, ecco per voi altre ricette di Natale:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 2 ore di lievitazione
- Farina Manitoba (o altra farina forte ) - 250 gr
- Farina 0 250 gr
- Latte intero 250 gr
- Tuorlo d'uovo 3
- Lievito di birra 15 gr
- Burro 80 gr
- Zucchero 40 gr
- Sale 10 gr
- Forno / Impastatrice / Pennello / Stampo da panettone
Attrezzature
Preparazione
-
1
Versate la farina nella ciotola, unirvi lo zucchero, i tuorli, il latte ed il lievito sciolto in poco latte.
-
2
Iniziate ad impastare e lasciate lavorare la macchina fino a quando l'impasto non risulti ben elastico e si sia completamente staccato dalle pareti della ciotola.
Incorporate, a questo punto, il burro ammorbidito a chucchiai, aggiungendo altro burro solo quando il precedente è stato completamente assorbito.
-
4
A questo punto, trasferite l'impasto sul piano di lavoro e girate la palla con il classico movimento tipico della pirlatura.
-
5
Trasferite nuovamente la palla nella ciotola e lasciatevela a lievitare per circa un'ora o al raddoppio del volume.
-
8
Adagiate la palla nello stampo per panettoni da 1 kg e spennellatelo in superficie con del burro fuso.
-
10
A questo punto, infornate il panettone a 180°C per circa 45 minuti, verificate comunque il giusto grado di cottura con la prova stecchino.
Lasciate freddare il panettone, quindi tagliatelo in fette e farcitelo a piacere.
-
11
A questo punto tagliatelo in quarti e servitelo in tavola.