Con la ricetta della panna cotta base avete a disposizione una base su cui dare sfogo alla vostra creatività, accostando gusti tradizionali o inediti, topping golosissimi e colorati, giocando con guarnizioni e accompagnamenti.
La panna cotta è un dessert al cucchiaio tutto italiano, genuino, buono, versatile, un vero successo sempre e comunque. Questo dolce fa la felicità di tutti e proprio grazie ai differenti topping che potrete mettere, è adatto a grandi e piccini. Se fatto poi con materie prime di qualità può essere usato anche come merenda, magari accompagnandola con una dadolata di frutta fresca.
La ricetta della panna cotta è davvero molto semplice, diventerà di certo anche un vostro cavallo di battaglia.
Provate la nostra panna cotta e vedrete che successo sulle vostre tavole!
Se inoltre siete a caccia di ricette di dolci al cucchiaio, vi invitiamo a realizzare anche la ricetta della mousse all'arancia
Qui inoltre altre ricette di panna cotta:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 12 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Panna fresca 600 gr
- Latte intero 150 gr
- Zucchero 150 gr
- Colla di pesce 12 gr
- Rum 65 gr
- Vaniglia 1 bacca
- Pentola / Stampini monoporzione
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la panna cotta base dovrete dapprima mettete ad ammollare la gelatina in fogli in acqua fredda per 10 minuti.
Scaldate in un pentolino il latte e 200 g di panna fresca liquida, mi raccomando non utilizzate la panna da cucina bensì la panna fresca!.
-
2
Quando il latte e la panna saranno caldi, senza però giungere a bollore, unite lo zucchero e mescolate.
-
3
Una volta sciolto lo zucchero nel composto di latte e panna, unite la gelatina ben strizzata e fate sciogliere anch'essa.
-
6
Riponeteli in frigorifero per almeno 8 ore a solidificare.
Decorate la panna cotta base come più preferite, con topping del gusto che amate di più o con biscottini e cialde.
Consiglio
-
Mi capita spesso e volentieri che la panna cotta mi si separa, uno strato dalla consistenza più gelatinosa e uno più compatto...come mai?
Probabilmente non metti la gelatina in ammollo in acqua fredda e la aggiungi al composto ancora sul fuoco, prova a fare l'opposto: metti i fogli di gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti, quindi strizzali bene e aggiungili al composto di panna cotta solo quando è ancora molto caldo ma fuori dal fuoco.
Se non trovo gli stampi come i vostri quali posso utilizzare?
Di stampini ne esistono una varietà infinita, da quelli in alluminio monouso a quelli in silicone o ancora come i nostri con un coperchietto che, una volta aperto, fa penetrare l'aria e scollare la panna cotta.
Se preferite una panna cotta a forma di budino potete utilizzare appunto gli stampini in alluminio per budini.
Posso usare la panna da cucina, quella che uso per fare i tortellini panna e prosciutto per intenderci, al posto della panna fresca?
No, purtroppo per questa ricetta non si può usare la panna da cucina, è necessario usare quella fresca.