I panzarotti sono uno dei più famosi cibi da strada della tradizione culinaria napoletana. Di varianti ce ne sono davvero tante, ma tutte hanno in comune la bontà e la golosità! Questo, come tante altre preparazioni nasce come idea per riciclare salumi e formaggi avanzati in frigorifero. Se siete amanti degli street food provate anche i famosissimi crocché

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Farina 300 gr
- Strutto 20 gr
- Acqua tiepida - q.b.
- Sale 4 gr
- Ricotta di pecora 100 gr
- Mozzarella 150 gr
- Prosciutto crudo 100 gr
- Parmigiano Reggiano 50 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Uova 1
- Olio di arachidi 1 l
- Coppapasta / Mattarello
Ingredienti per la pasta
Per il ripieno
Per friggere
Attrezzature
Preparazione
-
1
Impastate la farina con la sugna ed un pizzico di sale aggiungendo un po' d'acqua tiepida.
Lavorate con energia la pasta, poi fatela riposare per circa un'ora.
Stemperate la ricotta aggiungendovi l'uovo, il prezzemolo ed il pepe.
-
3
Stendete una sfoglia molto sottile e disponete delle palline di ripieno distanziate di 6 o 7 centimetri l'una dall'altra, lasciando libero un bordo di 3 centimetri di pasta.