
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Pappardelle 500 gr
- Anatra 1 kg
- Fegato d'anatra 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sedano 1 costa
- Carote 1
- Cipolle 1
- Salvia 4 foglie
- Pomodori privati dei semi - 500 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
- Burro 30 gr
- Vino bianco secco 1 bicchiere
- Prosciutto crudo 50 gr
- Pecorino 50 gr
- Brodo di carne oppure brodo di dado - 1 tazza da tè
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Dopo aver pulito e svuotato l'anatra, disossatela, tagliatela a pezzi piccoli e regolari, tenendo a parte il fegato, lavateli ed asciugateli bene.
Fate soffriggere in una casseruola con l'olio la cipolla, il sedano, la carota, il prezzemolo, la salvia e il basilico tritati.Unite il prosciutto al soffritto, quindi aggiungete i pezzetti di anatra facendoli rosolare da ogni lato, bagnandoli di tanto in tanto, con il vino bianco.
-
2
Quando i pezzetti d'anatra saranno dorati, unite i pomodori tagliati a filetti, il fegato tritato sale e pepe. Lasciate cuocere a fuoco lento aggiungendo poco alla volta il brodo caldo.
-
3
Quando l'anatra sarà ben cotta, toglietela dal recipiente e tenetela da parte in caldo.
Sgrassate il sugo, passate tutto quanto al setaccio e rimettete il passato nella casseruola.
In una pentola portate a bollore abbondante acqua salata, fatevi lessare le pappardelle e quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e versatela in una zuppiera. Conditela con il sugo di anatra, aggiungete il burro diviso a fiocchetti, spolverizzate con il pecorino grattugiato. Mescolate il tutto, disponete sulle pappardelle i pezzetti di anatra e servire subito.