Pappardelle carciofi e salsiccia: un primo sontuoso e gustosissimo. Le pappardelle fresche ben si sposano con questo saporito sugo di carciofi e salsiccia. Perfette per un invito come per un pranzo in famiglia. Daventi a un piatto del genere davvero non si puà resistere, anzi! La pasta ruvida e poroso trattiene il sughetto e i carciofi uniti alle salsicce danno vita a un connubio di sapori davvero molto invitante. Provate questa ricetta dal risultato sorprendete, è perfetta da portare a tavola magari in primavera quando questi prodotti della terra sono al massimo della loro tenerezza e bontà. Provate questa ricetta e fateci sapere se vi è piaciuta! Un secondo gustoso da abbinare? Spiedini di agnello: buonissimi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pappardelle 500 gr
- Carciofi 3
- Salsiccia di maiale 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Vino bianco secco ¼ bicchieri
- Scalogno 1
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Peperoncino rosso piccante a piacere - q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare le pappardelle carciofi e salsiccia, lavate e mondate i carciofi dalle parti più dure, quindi affettateli finemente e metteteli da parte.
Scaldate l'olio extravergine d'oliva in una padella ampia e fatevi rosolare lo scalogno tritato e uno spicchio d'aglio schiacciato.
Rimuovete lo spicchio d'aglio ed aggiungete alla padella i carciofi affettati, insaporite di sale, pepe e peperoncino a piacere.
-
2
Quando i carciofi saranno leggermente rosolati, sfumate la preparazione con 1/4 di bicchiere di vino bianco secco.
-
3
Protraete la cottura dei carciofi con successive aggiunte d'acqua, quindi aggiungete le salsicce fresche private della pelle e sbriciolate a mano.
-
4
A cottura completa del sugo spegnete il fuoco e mettete da parte.
Lessate le pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele e trasferitele nella padella con il sugo aggiungendo poca acqua di cottura della pasta per ammorbidire il sugo e per mantecare meglio la pasta.
-
5
Servite le pappardelle immediatamente.