La pasta con la carne capuliata è una saporitissima (e sicilianissima) variante della classica pasta al forno.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Maccheroni rigati 400 gr
- Carne di manzo 600 gr
- Pomodori 400 gr
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 gr
- Spicchio di aglio 1
- Brodo di carne 1 tazza
- Pecorino romano 100 gr
- Caciocavallo 100 gr
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Setaccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Rosolate la polpa di manzo nell'olio, assieme alla cipolla tritata, allo spicchio d'aglio e al mazzetto di odori.
Aggiungete alla carne rosolata il vino rosso che dovrà essere assorbito dalla carne a padella coperta.
-
2
Quando il vino sarà stato assorbito completamente, aggiungete i pomodori pelati a pezzi, la tazza di brodo, il sale ed il pepe.
-
3
Filtrate il sugo di cottura e tritate la carne molto finemente, potete anche aiutarvi con un tritatutto.
-
4
Nel frattempo, lessate i maccheroni al dente in abbondante acqua salata, scolateli e conditeli con il pecorino ed il sugo filtrato della carne.
Trasferite i maccheroni conditi in una teglia unta d'olio, cospargeteli con la carne capuliata (ovvero tritata) e le fette di caciocavallo.
-
5
Infornate per 15 minuti e servite.