Pasta con le alici: uno dei numerosi modi per consumare le alici... Con la pasta e una spolverata generosa di pecorino! Il sugo è semplice così da valorizzare le alici che, ovviamente, devono essere freschissime. Si tratta di un piatto semplice ed economico ideale anche per chi non è molto esperto in cucina ma vuol portare in tavola un piatto gustoso. Provate questa ricetta! Se amate poi il pesce azzurro e cercate mille modi per realizzare qualche ricetta appetitosa, vi proponiamo di provare anche i crostini con le alici, uno sfizio incredibile!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Spaghettini 400 gr
- Alici o Acciughe piccole - 600 gr
- Pecorino 150 gr
- Spicchio di aglio tritati - 2
- Prezzemolo tritato - 1 ciuffo
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete provare a realizzare la ricetta dell’anno pasta con le alici per prima cosa togliete la testa, pulite e spinate le alici.
In una casseruola o in una padella, soffriggete l'aglio e il prezzemolo in un po' d'olio.
Unite le alici ed insaporite con sale e pepe.
-
2
Aggiungete mezzo mestolo dell'acqua che avrete messo sul fuoco per cuocere gli spaghettini e lasciate cuocere fino a quando non sarà quasi completamente evaporata.
-
4
Condite con del pecorino prima di portare in tavola la pasta con le alici.
Consiglio
-
Posso fare questa pasta anche con le sarde?
Sì viene ottima anche con le sarde.
Che tipo di pasta mi conviene usare?
Puoi usare tutti i formati lunghi che si sposano meglio.
Ho comprato più alici del previsto, cos'altro potrei fare?
Puoi fare la ricetta delle alici al limone, semplici e gustose.