
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 20 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Finocchietto selvatico 1 kg
- Sarde 500 gr
- Bucatini 400 gr
- Cipolle 2
- Alici o Acciughe sott'olio 6
- Pinoli 50 gr
- Uva passa 50 gr
- Mandorle 50 gr
- Zafferano 1 bustina
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pentola / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
2
Lavate, togliere la testa e la spina centrale delle sarde, che vanno aperte tenendole unite per il dorso. Tritate i finocchietti e soffriggeteli con le cipolle tritate, le acciughe diliscate, il pepe, i pinoli, lo zafferano, l'uva passolina, l'olio e metà delle sarde.
-
3
Lessate i bucatini nell' acqua dei finocchietti, scolateli e amalgamateli con due terzi della salsa preparata precedentemente.
Trasferite tutto in un tegame, coprire con il resto delle sarde passate nel resto della salsa, cospargere di mandorle abbrrustolite e tritate e infornare per 10 minuti.
Come lessare
Come tritare
Come abbrustolire
Guarda anche