Pasta e cavolfiore alla napoletana

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta corta tipo stortini - 360 gr
- Cavolfiore da 800 g circa - 1
- Pomodori grandi - 2 gr
- Spicchi di aglio 2
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Peperoncino fresco - 1
- Lardo 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare pasta e cavolfiore alla napolentana: tagliate a cubetti il lardo, quindi tritatelo al coltello e, mettetelo, in una casseruola dai bordi alti. Aggiungete nella casseruola gli spicchi d'aglio interi, in maniera tale da poterli eliminare, una volta che avranno profumato il lardo.
-
2
Versate nella casseruola un filo d'olio extravergine d'oliva. Accendete il fuoco e, a fiamma dolce lasciate sciogliere e profumare il lardo.
-
3
Nel frattempo, lavate bene il cavolfiore ed eliminate le foglie esterne, quindi dividetelo a cimette e, raccogliete le cimette in una scodella.
-
4
Appena il lardo si sarà completamente sciolto, eliminate lo spicchio d'aglio e, aggiungete nella casseruola le cimette di cavolfiore. Lasciate prendere calore e, mescolando, fate rosolare bene il cavolfiore per qualche minuto.
-
7
Coprite quasi completamente le verdure con dell'acqua, insaporite con un generoso pizzico di sale e, una macinata di pepe. Coprite e fate stufare le verdure.
-
8
Una volta che le verdure si saranno stufate bene, aggiungete altra acqua e portate a bollore. Raggiunto il bollore, versate nella casseruola la pasta e, portatela a cottura.