La pasta e fagioli è un piatto tradizionale, tipico della cucina italiana e cucinato in tantissime varianti a seconda della regione in cui ci troviamo, le due cose certe della pasta è fagioli sono la Pasta che può essere di semola o all'uovo, lunga o corta, e i fagioli: borlotti, cannellini e di Spagna sono i più utilizzati per questa ricetta.
Noi oggi abbiamo deciso di cucinare la pasta e fagioli in una versione molto semplice, con vari accorgimenti è un pasto che riuscirai a cucinare in nemmeno mezz'ora in modo da poter gustare i legumi anche nelle giornate di lavoro frenetico.
Lessa i fagioli in anticipo e conservali in frigo in un contenitore ermetico per non più di 2 giorni, anche il brodo vegetale preparalo il giorno prima e tienilo al fresco fino a che non sarà il momento di cucinare la pasta e fagioli, in questo modo hai accorciato i tempi della ricetta di oltre il 50%.
Bene, adesso vediamo insieme come cucinare una buona pasta e fagioli semplice e adatta al consumo frequente. Seguendo il nostro passo passo fotografico otterrai una ricetta sicuramente perfetta!
Ecco altre versioni di pasta e fagioli che dovresti provare

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Fagioli borlotti lessati - 400 gr
- Ditalini rigati - 250 gr
- brodo vegetale 1,5 l
- Carote 2
- Cipolla 1
- Costa di sedano 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Frullatore ad immersione / Pentola di terracotta
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lava il sedano, le carote e la cipolla, monda il primo dai filamenti più duri, pela le carote della pelle esterna e sbuccia la cipolla, taglia tutto a cubetti piccoli.
-
2
Prendi un tegame, possibilmente in terracotta, ma se non lo possiedi va benissimo anche un normale tegame di acciaio inox.
Versa un generoso filo d'olio sul fondo del tegame e accendi il fuoco poi aggiungi il trito di verdure. Fai insaporire bene mescolando con un cucchiaio di legno e poi sfuma con un paio di mestoli di brodo caldo.
-
3
Cuoci ancora per qualche minuto, se necessario aggiungi un altro mestolino di brodo.
Dal totale di 400 g. di fagioli già lessati devi toglierne 150 g. che metterai da parte. I restanti 250 g. di fagioli, ora versali nel tegame con il soffritto di verdure. Aggiungi altro brodo caldo e fai cuocere per circa 5 minuti.
-
4
Prendi i 150 g. di fagioli lessi lasciati da parte e frullali con un frullatore o un mixer, oppure semplicemente schiacciali riducendoli a purea con i rebbi di una forchetta. Aggiungi la purea di fagioli ottenuta al resto della minestra nel tegame, aggiungi il restante brodo e mescola.
-
5
Quando la minestra bolle, aggiungi la pasta prevista, noi abbiamo scelto i ditalini rigati di semola di grano duro, ma se vuoi puoi usare la pasta all'uovo, cuoci per il periodo indicato nella confezione.
Quando hai terminato la cottura spegni il fuoco e servi la pasta e fagioli in ciotole individuali.
Idee e varianti
-
Per una versione più ricca e golosa puoi spolverare con il formaggio grattugiato al momento.
Se ti piace una versione rossa, puoi unire al brodo vegetale 2 cucchiai di concentrato di pomodoro.
Per variare il gusto unisci le spezie che più gradisci come pepe o peperoncino o erbe aromatiche come salvia o rosmarino.