La pasta frolla per cottura con ripieno è perfetta per realizzare una crostata di marmellata, una pie americana oppure una crostata con una farcia cremosa.
Semplicissima da realizzare sia a mano che con l'impastatrice, questa pasta frolla sarà uno dei vostri must have per qualsiasi occasione mangereccia più o meno formale.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 30 minuti di riposo
- Farina 250 gr
- Burro 125 gr
- Zucchero 100 gr
- Uova 1
- Vanillina 1 bustina
- Sale 1 pizzico
- Pellicola per alimenti
Attrezzature
Preparazione
-
2
Unite il burro freddo tagliato a pezzi e i semi di una bacca di vaniglia (o dell'essenza di vaniglia o ancora della scorza di limone).
-
3
Pizzicate l'impasto fino a che i pezzi di burro diventino piccoli quanto una lenticchia.
Unite l'uovo e continuate ad impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo senza lavorare troppo l'impasto.
-
8
Farcite con il ripieno prescelto, in questo caso abbiamo utilizzato della semplice marmellata a titolo dimostrativo.
-
9
Utilizzate ciò che è rimasto per realizzare delle fettucce e disporle diagonalmente sulla crostata, prima in un verso e poi nell'altro.
-
10
Infornate la crostata a 180°C per circa 30 minuti o per il tempo necessario a cuocere con il ripieno che avete scelto.
Consigli
-
Perchè questo tipo di pasta frolla è più adatto di altri per la cottura con ripieno?
In questo caso la presenza di burro in quantità pari alla metà della farina garantisce una certa impermeabilità anche in presenza di ripieno, in questo modo non avrete una frolla bagnata laddove risulta a contatto con la farcia.
Che tipo di stampo posso usare per realizzare questa crostata?
Per realizzare una crostata di questo tipo puoi usare sia uno stampo a cerniera che uno stampo apposta per crostate. Conisiderate che con uno stampo a cerniera dovrete dare voi una regolarità ai bordi che ovviamente non potranno essere alti tanto quanto quelli dello stampo.
Perchè deve riposare in frigorifero per mezz'ora prima di essere stesa nello stampo?
Ha bisogno di riposare in frigorifero dopo la lavorazione perchè in questo modo si stabilizza e non crea problemi di rotture o di bordi irregolari in cottura.