La pasta per bignè è una ricetta base della pasticceria che vi permetterà di sfornare degli ottimi bignè croccanti e sodi, da farcire con una bella crema pasticcera, lisci o rigati secondo le vostre preferenze. Con questi bignè potete cimentarvi nelle famose zeppole, ma non solo! Date libero sfogo al pasticcere che è in voi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Acqua 250 gr
- Burro 250 gr
- Sale 5 gr
- Farina 00 250 gr
- Uova 400 gr
- Bocchetta a stella / Forno / Frusta elettrica / Pentola / Sac à poche / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Riunite in una pentola l'acqua, il sale e il burro, mettetela su un fuoco moderato e lasciate che il burro si fonda e che il liquido giunga ad ebollizione.
-
2
A questo punto aggiungete la farina tutta in una volta e lasciate cuocere per un paio di minuti a fiamma bassa mescolando continuamente.
-
3
Ora spegnete il fuoco e continuate a mescolare il composto affinché si intiepidisca un po'.
Aggiungete poco alla volta le uova, mescolando in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
-
4
Il composto è pronto quando le uova saranno completamente incorporate, non si vedranno più i grumi di farina e quando rimane incollato alle pareti della pentola.
Riempite con la pasta per bignè una sac à poche dotata di bocchetta dentellata e realizzate i bignè su una teglia leggermente imburrata.
-
7
Fate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti o fino a doratura.
Durante la cottura lasciate lo sportello leggermente aperto, in questo modo l'umidità uscirà dal forno per ottenere dei bignè più asciutti e croccanti.