
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Burro 100 gr
- Albume 100 gr
- Zucchero a velo 100 gr
- Farina 00 100 gr
- Burro 100 gr
- Albume 100 gr
- Zucchero a velo 100 gr
- Farina 00 75 gr
- Cacao amaro 25 gr
- Forno / Sac à poche / Tritatutto
Per impasto classico
Per impasto al cioccolato
Attrezzature
Preparazione
-
1
Preparate l'impasto per la pasta sigaretta classica: mettete nel tritatutto il burro, l'albume, lo zucchero a velo e la farina.
-
2
Una volta che l'impasto è omogeneo, levatelo e trasferitelo in una ciotola e mettetelo da parte a riposare.
Preparate anche l'impasto per la pasta sigaretta al cacao, procedendo allo stesso modo utilizzato per l'impasto bianco; mettete da parte a riposare.
-
3
Nel frattempo, prendete una teglia rettangolare ricoperta con della carta forno.
Trasferite l'impasto bianco in una sac à poche e distribuitelo sulla carta forma nelle forme desiderate (dischetti, striscioline etc.)
-
4
Aiutandovi con una spatolina, stendete bene l'impasto in modo da ottenere uno strato molto sottile.
-
5
Infornate a 180°C per qualche minuto o fino a che i bordi della pasta sigaretta non sia leggermente dorata.
-
7
Quando i biscottini si saranno dorati sui bordi, sfornateli e modellateli conferendo loro la forma desiderata.
Potrete realizzare delle sigarette arrotolando i dischetti di pasta, potrete realizzare delle molle attorcigliando delle strisce d'impasto attorno al manico di un cucchiaio di legno.
Utilizzate la fantasia per realizzare le forme desiderate.