
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Patate 2
- Patate viola 2
- Patate rosse 2
- Panna da cucina 500 ml
- Uova 3
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 80 gr
- Latte intero q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
2
Sbucciate ed affettate le patate a buccia rossa e disponete le fette, che dovranno essere di circa 1/2 cm di spessore, sul fondo della pirofila accavallandole leggermente.
Cospargete il primo strato di patate con del parmigiano grattugiato, quindi salate leggermente e pepate a piacere.
-
3
Procedete allo stesso modo con le patate viola e le patate gialle.
Continuate con gli strati di patate fino a riempire la pirofila per circa 3/4 ultimando con uno strato di parmigiano grattugiato, sale e pepe.
-
4
Aprite le uova e riunitele in una ciotola, sbattetele leggermente, aggiungetevi la panna ed il parmigiano grattugiato rimasto.
-
5
Qualora il composto di uova risultasse troppo denso, aggiungete poco latte, questo agevolerà la cottura in forno delle patate.
Rovesciate il composto di uova sulle patate nella pirofila prestando attenzione a non riempirla completamente.
-
6
Infornate la pirofila in forno caldo a 180°C per circa 40 - 50 minuti o fino a gratinatura completa.
Una volta cotto, fate riposare lo sformato di patate a strati per una decina di minuti prima di servirlo in tavola.
Note
- La patata utilizzata in questa ricetta, dall'aspetto poco comune è la piccola, gustosissima e particolare patata del Perù, detta patata vitelotte. La polpa e la buccia sono viola e il colore resta tale anche in cottura, donando ai piatti un aspetto davvero unico e coreografico. Questo tipo di patata è ricchissimo di antiossidanti e il suo uso si perde nella notte dei tempi. In Europa viene largamente coltivata in Francia, ma sul mercato è ancora oggi davvero raro trovarla. Il suo gusto è particolare, più intenso rispetto a quello della patata comune. Se la vedete al mercato, non fatevela scappare: sappiate che è un piatto richiestissimo nelle cucine dei ristoranti più quotati.