theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Patate speziate al forno

Le patate speziate al forno costituiscono un ottimo accompagnamento per secondi di carne o pesce che necessitino di un contorno di carattere. Spesso avrete avuto modo di consumarle nei più celebri fast-food, bene! Da oggi le potrete preparare direttamente a casa con ingredienti di cui conoscete la provenienza.

Spicchi croccanti e saporiti a tal punto che uno tira l'altro fino ad arrivare alla fine della teglia!

Patate speziate al forno

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 45 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Patate 1 kg
  • Paprika dolce 2 cucchiai da tavola
  • Paprika piccante 1 cucchiaio da tavola
  • Cumino 1 cucchiaio da tè
  • Aglio in polvere 2 cucchiai da tè
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione

  • 1

    Portate una pentola colma d'acqua ad ebollizione.

    Tuffatevi le patate, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 10 minuti.

    Patate speziate al forno Patate speziate al forno
  • 2

    Nel frattempo, riunite in una ciotola l'olio e le spezie.

    Patate speziate al forno
  • 3

    Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Patate speziate al forno
  • 4

    Scolate gli ortaggi, trasferiteli in acqua fredda, sbucciateli e tagliateli in spicchi.

    Patate speziate al forno Patate speziate al forno Patate speziate al forno
  • 5

    Versate l'olio speziato sugli spicchi e mescolate con le mani per condire in modo uniforme.

    Patate speziate al forno Patate speziate al forno
  • 6

    Ungete una teglia con abbondante olio e versatevi gli spicchi in un unico strato.

    Patate speziate al forno Patate speziate al forno
  • 7

    Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti o fino a cottura completa.

    Patate speziate al forno
  • 8

    Servite il contorno ben caldo come accompagnamento ad un secondo di carne o pesce.

Consiglio

  • Perchè le patate vanno prima sbollentate? Non si può saltare questo passaggio?

    Questo tubero è ricco d'amido che impedisce di farlo diventare croccante in cottura, la bollitura in acqua per pochi minuti aiuta a rimuovere gran parte dell'amido per un risultato molto, molto più croccante.

    Non sono amante delle spezie e alcune di quelle citate non le ho nemmeno in casa, posso aggiungere un condimento diverso?

    Per ottenere il risultato "stile fast-food" dovrai utilizzare le spezie così come indicato. Se ti va bene modificare leggermente anche il risultato finale, potrai aggiungere erbe aromatiche o l'insaporitore che più gradisci.

    Con che tipo di secondo piatto posso utilizzare questo contorno?

    Il piatto che più di tutti sta bene con questo contorno è sicuramente la bistecca alla fiorentina, un binomio perfetto di croccantezza e succulenza!

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata