Il patè di fegatini, una ricetta semplice le cui origini si perdono nella gastronomia contadina. Garantita da una tradizione culinaria di lunga data, è quindi una ricetta comprovata da servire con dei crostini ben caldi e croccanti, da mangiarsi rigorosamente con le dita!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Fegatino di pollo 250 gr
- Salvia 1 ciuffo
- Marsala secco - 1 bicchiere
- Brandy ½ bicchieri
- Brodo di carne 500 ml
- Burro 50 gr
- Crostini di pane q.b.
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Lavare e tagliare a pezzi i fegatini, in una padella con 20 g di burro, rosolare i fegatini con la salvia, per 10 minuti a fiamma moderata, salare, poi sfumare con il marsala, lasciare evaporare completamente. Frullare i fegatini, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, rimettere sul fuoco e sfumare con il brandy, quando è sfumato, spegnere la fiamma e mantecare il paté con il burro rimanente e un mestolo di brodo di carne, lasciare raffreddare completamente. Servire il paté su crostini di pane bruschettato