Se cercate un primo piatto semplice e gustoso, la ricetta delle penne alla saracena è ciò che fa per voi! Ecco una versione di pasta al pomodoro dedicata a quei giorni estivi nei quali stare davanti ai fuochi diventa davvero una tortura. Dicerto diveneterà uno dei vostri cavalli di battaglia quando volete metter sulla tavola un primo generoso e gustoso, senza star troppo tempo in cucina. Pochi ingredienti ma di grande qualità lo rendono davvero eccellente.
Il condimento si prepara a freddo e si salta veramente per pochi istanti insieme alla pasta cotta al dente.
Noi vi abbiamo presentato la versione originale, quella preparata sulla costa messinese, con il prezzemolo e la menta, a voi aggiungere le erbe aromatiche che preferite per inventarne una versione tutta vostra.
La pasta alla saracena vi sorprenderà!
Amate i primi piatti dal gran sapore ma semplici?? Ecco allora per voi una ricetta semplice e buonissima: pasta fredda con pomodorini, mais e olive, provate anche questa.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Penne o mezze penne - 400 gr
- Pomodori 6
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Menta 1 rametto
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Come prima cosa portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua. Quando giunge a bollore, salare adeguatamente e tuffarvi la pasta.
-
3
Prendete una padella e versatevi un bel giro d'olio extravergine d'oliva fuori dal fuoco. Unite anche i pomodori, del prezzemolo tritato finemente, la menta ed il sale.