Le penne alla Vodka sono un classico degli anni Ottanta, ma ancora oggi non perdono il loro fascino e la loro bontà. La pasta alla Vodka deve il suo successo alla facile preparazione ed è per questo che è diventato uno dei must dei single che vogliono far colpo alla prima cena romantica, anche perché sono semplici e veloci da fare e soprattutto con ingredienti che si trovano facilmente in casa. Benché la ricetta originale delle pennette alla Vodka preveda la presenza di un super alcolico, è un piatto molto gradito anche ai bambini che ne vanno letteralmente matti.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 2 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 5 min
- Cottura 12 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Penne 150 gr
- Cipolle ¼
- Pancetta (tesa) 75 gr
- Vodka ½ bicchierini
- Passata di pomodoro 150 gr
- Panna da cucina 100 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
Preparazione
-
1
Per fare le penne alla Vodka mettete subito sul fuoco una pentola con dell'acqua e sale per cuocere la pasta, il tempo di preparazione del sugo sarà piuttosto breve.
In una padella fate scaldare 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva insieme alla cipolla affettata finemente.
Non appena l'olio inizia a sfrigolare, unite anche la pancetta tagliata a dadini e lasciate rosolare la cipolla e la pancetta.
-
2
Quando la cipolla risulterà leggermente dorata, sfumate il tutto con la vodka e lasciate evaporare, a fuoco alto, la frazione alcolica della vodka stessa.
-
3
A questo punto unite la passata di pomodoro e lasciate insaporire il sugo a fuoco basso fino a quando il sugo si sarà ben asciugato ed i sapori si saranno ben amalgamati.
-
4
Nel frattempo tuffate la pasta nell'acqua bollente salata messa precedentemente sul fuoco.
Spegnete il fuoco sotto la padella con il sugo, incorporate la panna e mescolate per amalgamare bene gli ingredienti.
-
6
Servite le penne alla vodka condite immediatamente, ancora ben calde.
Consigli e curiosità
-
Come mai è considerato un must degli anni '80?
In quegli anni andavano molto di moda piatti succulenti e cremosi, infatti spesso e volentieri veniva usata la panna per condire i primi piatti.
Posso evitare il pomodoro?
Sì, avrai una consistenza meno cremosa, ma sarà buona lo stesso.
Ma la Vodka non fa male ai bambini?
I bambini di certo non possono berla, ma se cotta, la sua frazione alcolica evapora e quindi è assolutamente innoqua!
Quali altri piatti sono un must degli anni '80?
Se vuoi realizzare una cena vintage ti consigliamo senz'altro il vitello tonnato e l'intramontabile insalata russa.