theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Peperonata

Se c'è un piatto famoso in tutta Italia di certo si può dire che la peperonata è uno di questi! Semplice da fare è uno dei cavalli di battaglia di una fantastica regione.  In effetti è proprio il caso di dirlo: Sicilians do it better!

Una vera bomba della cucina siciliana, soprattutto se gustata tiepida o fredda con tanto tanto pane. Un piatto del tutto vegetariano che piacerà anche a chi vegetariano non è. La peperonata siciliana piace davvero a tutti, è facile, economica e si presta a tante occasioni!

La peperonata la conoscono tutti, ma sanno anche come si fa in maniera perfetta? 

I peperoni oramai non sono più legati ad una stagionalità particolare ed è per questo che è possibile consumarla durante tutto l'anno. Ottima sia calda che fredda.

Se non l'avete mai fatta, scoprite qui come fare la peperonata e siamo certi vi verrà benissimo!

Li amate in modo particolare? Ecco allora altre idee sfiziose:

 

Peperonata

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 25 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Peperoni 4
  • Pomodori 600 gr
  • Olive nere 50 gr
  • Cipolle 3
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Aceto di vino bianco 1 bicchierino
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Padella

Preparazione

  • 1

    Se dovete realizzare la peperonata per prima cosa lavate, svuotate e tagliate i peperoni a tocchetti.

    Peperonata Peperonata
  • 2

    In una padella capiente fate scaldare 4 cucchiai d'olio extravergine d'oliva e fatevi appassire la cipolla affettata finemente.

    Peperonata Peperonata
  • 3

    Quando la cipolla risulta appassita, unite la passata di pomodoro e lasciate insaporire.

    Peperonata
  • 4

    Unite, quindi i peperoni preparati in precedenza, date una sfumata d'aceto e regolate di sale.

    Peperonata Peperonata Peperonata
  • 5

    Dopo circa 10 minuti di cottura, unite le olive snocciolate a piacere intere o a pezzetti.

    Peperonata
  • 6

    Mescolate e portate il tutto a cottura.

    Servite la peperonata come accompagnamento sia calda che fredda.

Consigli e curiosità

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata