I peperoni fritti Piperies tiganites sono una specialità tipica greca. È proprio qui e in particolar modo sulle sue splendide isole ha origine questa ricetta deliziosa. In greco piperies significa proprio fritto e questa parola è associata anche a tante altri ingredienti. I peperoni utilizzati qui, sono quelli piccoli di fiume, che di certo sono perfetti per subire cotture ad alta temperatura e decisamente molto gustosi. Provate questa ricetta speciale e se amate i piatti di quella terra, provate anche la famosissima moussaka!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 7 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Peperoncino verde 500 gr
- Aceto di vino bianco 2 cucchiai da tavola
- Olio di arachidi 1 l
- Sale q.b.
- Carta assorbente / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate i peperoni e fateli sgocciolare bene.
Se avete a disposizione dei peperoni piuttosto grossi, bucherellateli con uno spiedino o una forchetta.
-
2
Fate scaldare abbondante olio per fritture in una padella.
Salate leggermente i peperoni e, quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura, metteteli nella padella.
-
3
Appena i peperoni si dorano da un lato, girateli anche dall'altro lato.
Una volta ben fritti, dotatevi di una schiumarola o di un cucchiaio forato e prelevateli dalla padella.
Adagiate i peperoni su della carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
Aggiustate nuovamente di sale e bagnateli con poco aceto.