Conoscete la ricetta dei peperoni ripieni spagnoli?
I peperoni ripieni sono sempre un piatto di successo, in ogni loro variante (ne esistono davvero tante!). Questa è la versione spagnola, ispirata alla cucina tipica valenciana che sfrutta spezie dal sapore pieno come la paprika per dar loro un tocco inconfondibilmente caliente!
La ricetta è decisamente semplice e vi consentira di fare un ottima figura con i vostri ospiti, servitela durante una cena estiva e vedrete che successo! Se amate le ricette spagnole poi, vi consigliamo di farne anche unìaltra molto saporita: la paella valenciana è un grande classico che piace sempre tantissimo!
E se amate molto questo ingrediente, vi consigliamo di realizzare anche queste altre ricette con i peperoni:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 45 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Peperoni misti 220 gr l'uno - 4
- Macinato di manzo 500 gr
- Pancetta (tesa) 100 gr
- Pangrattato 100 gr
- Melanzane 350 gr
- Cipolle 200 gr
- Pomodori 400 gr
- Pinoli 30 gr
- Uova sode 2
- Paprica 1 cucchiaio da tavola
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Brandy 50 ml
- Forno / Padella / Pirofila
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta dei peperoni ripieni alla spagnola per prima cosa tritate la cipolla, poi cubettate i pomodori, melanzane e la pancetta.
Fate a pezzetti anche le uova sode.
-
2
A questo punto fate scaldare in una padella un giro d'olio, quindi soffriggete le cipolle tritate, unite pomodori e le melanzane tagliate a tocchetti.
-
3
In un'altra padella eseguite la stessa operazione e soffriggete la pancetta tritata e la carne macinata.Quando la carne sarà ben rosolata, sfumate con il brandy.
-
4
Aggiungete alla padella con le cipolle e le melanzane la carne rosolata con l'olio di cottura, i pinoli, le uova sminuzzate, la paprika e il pane grattugiato; amalgamate ben bene e regolate di sale e pepe.
-
5
Farcite i peperoni, ai quali avrete rimosso la calotta superiore e avrete liberato dai semi, con il composto, adagiateli in una pirofila e fateli cuocere in forno statico a 180°C per 45 minuti.