theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Peperoni ripieni

I peperoni ripieni sono dei morbidi bauletti che contengono un ripieno goloso ed invitante. Eccezionali caldi, ma buonissimi anche freddi! Sono perfetti da presentare a tavola durante una occasione speciale, ma saranno apprezzati sempre, anche quando non c'è nulla da festeggiare, perché l'allegria la metteranno loro! Colorati e coreografici vi faranno fare una ottima figura con i vostri commensali. Se amate quest'ortaggio proprio saporito e versatile perché non realizzate anche quest'altra ricetta gustosa? 

Peperoni in padella!

Peperoni ripieni

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 60 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Peperoni rossi 3
  • Peperoni gialli 3
  • Mollica di pane 50 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 8 cucchiai da tavola
  • Spicchio di aglio 1
  • Prezzemolo 1 ciuffo
  • Basilico 2 foglie
  • Pecorino 40 gr
  • Uova 1
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Carta forno / Ciotola / Forno / Padella / Teglia

Preparazione

  • 1

    Per preparare i peperoni ripieni come prima cosa lavate quattro peperoni e rimuovete il picciolo prestando attenzione a lasciare i peperoni interi.

    Fate fuoriuscire dal foro praticato i semi e i filamenti bianchi.

    Lavate gli altri tre peperoni, rimuovete il picciolo, i semi e i filamenti bianchi, quindi tagliateli a dadotti di medie dimensioni.

    Fate scaldare quattro cucchiai d'olio extravergine d'oliva in una padella sufficientemente capiente, quindi unite i peperoni tagliati e fateli soffriggere a doratura.

    Peperoni ripieni
  • 2

    Riunite in una ciotola piuttosto capiente la mollica di pane, il trito d'aglio, prezzemolo e basilico, il pecorino ed i peperoni saltati con il sugo di cottura.

    Peperoni ripieni Peperoni ripieni Peperoni ripieni Peperoni ripieni
  • 3

    Legate gli ingredienti nella ciotola con un uovo sbattuto, regolate di sale ed amalgamate il tutto.

    Peperoni ripieni
  • 4

    Farcite i quattro peperoni interi con il composto appena realizzato, irrorate con un cucchiaio d'olio per ciascun peperone.

    Peperoni ripieni Peperoni ripieni
  • 5

    Adagiate i peperoni farciti in una teglia da forno foderata di carta forno ed infornate a 180°C per circa 45 minuti.

    Peperoni ripieni
  • 6

    Sfornate i peperoni ripieni e serviteli caldi o tiepidi.

Consigli e curiosità

  • Non digerisco i peperoni come posso fare per renderli più digeribili?

    Se elimini per bene i semi e i filamenti interni vedrai che avrai molti meno problemi!

    Posso aggiungere carne nel ripieno?

    Certo, la salsiccia di sicuro conferisce più morbidezza ma puoi utilizzare un macinato di manzo non mangro.

    Che tipo di peperoni mi consigli di usare?

    Di sicuro è preferibile utilizzare i peperoni quadrati un po' tozzi, in modo da fare una monoporzione giusta.

    Non ho il pecorino posso ometterlo?

    Sì che puoi, magari se ce li hai in casa puoi aggiungere altri formaggi o latticini fatti a pezzi piccolissimi o grattugiati.

    Per fare i peperoni al forno posso partire dai peperoni arrostiti e spellati?

    Sì ma in questo caso tagliali a listoni e fai degli involtini ripieni, in quel caso però riduci il tempo di cottura.

     Che altre ricette  con i peperoni gustose mi puoi consigliare?

    Prova i Peperoni ripieni di carne oppure i Peperoni ripieni di riso,  eccezionali sono anche i Peperoni ripieni alla spagnola. Se non vuoi accendere il forno puoi prepararei Peperoni in padella  e i Peperoni in agrodolce 

Guarda anche