Se amate le ricette di pesce, che siano facili da fare e che abbiano qualcosa di tipico, il piatto perfetto per voi è il pesce spada alla Bagnarese. Un piatto semplice e gustoso, fatto con pochissimi ingredienti ma di grande qualità. La sua origine è calabrese e in sé racchiude tutti i sapori e i profumi del Mediterraneo.
Il pesce spada alla bagnarese è ottimo e decisamente semplice da preparare.
La ricetta originale prevede appunto l'utilizzo del pesce spada, ma ovviamente potrete utilizzare anche altri tipi di pesce a tranci, come il salmone o il tonno, anzi provatelo e fateci sapere! Realizzate questo piatto e se volete abbinare ad esso un gustoso primo, vi consigliamo di realizzare gli spaghetti con le cozze.
Anche questo un grande classico che non passa mai di moda, anzi piace sempre a tutti ed è perfetto in tantissime occasioni.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pesce spada 8 fette
- Limoni 2
- Capperi dissalati - 35 gr
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
Preparazione
-
1
Quando volete preparare il pesce spada alla Bagnarese, per prima cosa lavate e affettate il limone a fette; quindi mondate il prezzemolo, lavatelo, asciugatelo e tritatelo finemente, insieme ai capperi dissalati e lo spicchio d'aglio.
-
2
Versate all'interno di una pirofila, adatta per la cottura a vapore, l'olio extravergine d'oliva, mettete sopra l'olio le fette di pesce spada, insaporite con un pizzico di sale e una macinata di pepe, quindi ricoprite il pesce con le fette di limone e cospargete il tutto con il trito di prezzemolo, aglio e capperi.
-
3
Coprite la pirofila con un foglio di carta di alluminio e, cuocete a bagnomaria per circa 15 minuti.
-
4
Trascorso il tempo di cottura servite il pesce spada con la salsina che si sarà formata con il fondo di cottura.