Durante le feste spesso si vuol stupire i propri ospiti con qualcosa di gustoso che metta in risalto le proprie qualità di cuoco. Bene se vi sentite a vostro agio tra i fornelli, il petto d'anatra con salsa al melograno è la ricetta giusta per voi!Quelli di questo periodo sono giorni in cui il lavoro in cucina è generalmente tanto, se per il pranzo di Santo Stefano volete faticare poco ma portare in tavola un secondo raffinato questo petto d'anatra fa proprio per voi. Poco tempo in cucina e risultato assicurato!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 45 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Petto d'anatra 2
- Salvia 4 foglie
- Bacche di ginepro 6
- Melograno 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Padella / Passaverdure / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite il petto d'anatra rimuovendo dalla pelle eventuali penne o peluria residua.
Incidete la pelle con dei tagli trasversali.
-
2
Fate scaldare in una padella un giro d'olio insieme alle foglie di salvia e alle bacche di ginepro schiacciate.
Non appena l'olio risulterà ben caldo, disponetevi il petto d'anatra dalla parte della pelle e lasciate che rosoli.
-
4
Trasferite, a questo punto, il petto d'anatra in una teglia foderata di carta forno, salatelo e pepatelo adeguatamente ed infornate a 180°C per 10-15 minuti, se lo volete più rosa cuocetelo per 10 minuti.
-
5
Rimettete la padella dove avete rosolato il petto d'anatra sul fuoco, unite un altro giro d'olio extravergine d'oliva e unitevi i grani del melograno.
-
6
Lasciate insaporire schiacciando i grani con una forchetta in modo tale che rilascino parte del loro succo, quindi trasferite tutti il contenuto della padella in un passino; passate il composto per ottenere la salsa d'accompagnamento.
-
7
Sfornate il petto d'anatra e scaloppatelo.
Accompagnate le fette d'anatra con la salsa al melograno precedentemente preparata.