Un robusto e saporito piatto ottimo per una cena invernale tra amici: un buon bicchiere di rosso completerà il tutto. E sì perché la polenta al sugo di costolette è un secondo piatto molto gustoso e semplice da realizzare quando volete portare a tavola un piatto unico delizioso.
La polenta che ha un gusto abbastanza neutro si sposa benissimo con il sugo sapido e corposo. Provate questa ricetta e vedrete che successo sulle vostre tavole!
Se amate poi questo genere di piatti ecco per voi altre ricette con la polenta:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Polenta 250 gr
- Costolette di maiale 800 gr
- Passata di pomodoro 600 gr
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaio da tavola
- Cipolla 1
- Carota 1
- Sedano 1 costa
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Alloro 1 foglia
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta della polenta al sugo di costolette, per prima cosa mondate e tritate il sedano, la carota e la cipolla.
-
2
In una casseruola, con l'olio, rosolate le verdure tritate, aggiungetevi le costolette e lasciate rosolare a fiamma media per 5 minuti o fino a quando le costolette non risultino dorate uniformemente.
Aggiungete la passata dei pomodori, il concentrato e l’alloro, e lasciate cuocere per un'ora e trenta minuti a fiamma dolce, coperto. Insaporite di sale e pepe.
-
3
In un'altra casseruola mettete a bollire 1,100 ml d'acqua con sale versate a pioggia la farina di polenta, lasciate cuocere la polenta il tempo indicato sulla sua confezione.