
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 2 1/2 l di acqua
- 1 kg di farina gialla
- un pugno di sale
- burro.
Preparazione
-
1
Un secondo prima che l'acqua bolla, aggiungere la farina e mescolare energicamente, con bastone di legno, al fine di eliminare i grumi, poi lasciar cuocere per circa 40 minuti, sempre mescolando. Servire versandola su un piatto di legno.
Per trasformare la polenta in "polenta grassa", ci sono tre sistemi:
a) se volete fare semplicemente la polenta grassa, aggiungete del burro (preferibilmente quello prodotto in alpeggio), mescolate e aggiungere burro fino a vostro piacimento.
Versate il tutto su un tagliere e accompagnate con del buon formaggio o con dei sanguinacci (salami tipici del luogo, fatti con sangue di maiale , patate spezie e vino bianco) o con del latte;
b) Polenta "assetà" - quando la polenta è cotta, versarla in una teglia, alternando uno strato di fontina ad uno di burro e fontina, poi metterla al forno.
Sarà pronta quando la superficie sarà dorata. (ingredienti: 500 g di formaggio fontina , 250 g di burro);
c) "Cateuffiè gràssè"
Ingredienti: 3 l d'acqua, 1 kg di farina, 500 g di formaggio fontina, 250 g di burro. Procedere nella stessa maniera della polenta, quando è ben cotta aggiungere a pezzi il formaggio e il burro, mescolare sempre e quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati servire.
Scoprite anche come preparare la polenta concia gustosa!