theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Pollo al curry con le mele

Il pollo al curry con le mele è una ricetta che unisce il sapore speziato e intenso del curry con la dolcezza e la croccantezza delle mele. Si tratta di una variante del classico pollo al curry, un piatto tipico della cucina indiana e asiatica, che si adatta bene anche alla cucina occidentale e che qui trovi anche nella versione pollo al curry veloce.

Il pollo al curry con le mele si serve ben caldo, accompagnato da riso basmati lessato o pane naan, la particolarità di essere tagliato a piccoli pezzettini fa si che possa essere servito come ripieno o farcitura di crostoni che si mangiano con le mani anche in apericene e buffet. Prova tante ricette con il pollo

Guarda la nostra Video ricetta con passo passo fotografico e goditi questo meraviglioso piatto speziato e profumato. 

Ecco altre ricette di pollo che potrebbero piacerti:

Pollo al curry con le mele

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 20 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Petto di pollo 600 gr
  • Mele Granny Smith 2
  • Cipolla 1
  • Farina di semola rimacinata 80 gr
  • Latte di cocco 400 ml
  • Zenzero in polvere 1 cucchiaio da tè
  • Curry 2 cucchiai da tavola
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
  • Sale q.b.
  • Prezzemolo q.b.
  • Attrezzature

  • Padella

Preparazione

  • 1

    Priva il petto di pollo dell'ossicino centrale, sistemalo su un tagliere e con un coltello ben affilato taglialo a bocconcini piccoli. Abbi cura ora di tagliare il pollo a piccoli bocconi in modo da non dover poi usare il coltello in tavola per ridurli ulteriormente.

    Aggiungi il sale e massaggia i pezzi di carne con le mani per distribuire bene il sale. 

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
  • 2

    Metti i bocconcini di pollo in uno scolapasta, sistemalo sopra ad un recipiente capiente, aggiungi la farina e scuoti lo scolapasta, Il recipiente sotto raccoglierà gli eccessi di farina che cadono, in questo modo non sporchi la cucina. 

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
  • 3

    Trita finemente la cipolla.

    Lava la mela, togli il torsolo con un levatorsoli, senza sbucciarla tagliala a cubetti piccoli.

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
  • 4

    Fai appassire la cipolla in padella con un filo d’olio, attenzione a non bruciarla, quindi mescola spesso con un cucchiaio o una spatola.Quando la cipolla sarà morbida e quasi traslucida, aggiungi il pollo e fallo rosolare nel condimento, tieni la fiamma vivace per qualche minuto e mescola spesso per distribuire uniformemente la rosolatura. 

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
  • 5

    Quando i bocconcini di pollo saranno ben rosolati su ogni lato, unisci i cubetti di mela, cuoci per qualche altro minuto e condisci con lo zenzero, infine aggiungi il latte di cocco.

     

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
  • 6

    Versa sul pollo anche il curry e fallo amalgamare alla salsa, copri il tegame con il suo coperchio, abbassa la fiamma e lascia cuocere per altri 10-12 minuti.

     

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
  • 7

    Trascorsi i 10 minuti previsti, togli il coperchio, lascia addensare la salsa per qualche altro minuto e spegni la fiamma.

    Completa con una manciata di prezzemolo tritato al momento e servi.

     

    Pollo al curry con le mele Pollo al curry con le mele
Domande e risposte

Ho cucinato troppo pollo al curry con le mele, come lo conservo? 

Se ti avanza il pollo al curry con le mele, puoi conservarlo in frigorifero per un paio di giorni, chiuso bene in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo, puoi usare il microonde o una padella antiaderente a fuoco basso, aggiungendo un po' di acqua o latte di cocco se la salsa si è asciugata troppo

Posso congelarlo? 

Meglio di no, non congelarlo perché la salsa potrebbe alterarsi nel sapore e nella consistenza.
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata