Buone, calde, fumanti, saporite, gustose! Con quali altri aggettivi riuscireste a descrivere le polpette al sugo? Una ricetta tradizionale, un classico dei classici, da fare la domenica a pranzo o una sera a cena. Il segreto per farle tanto buone? Aggiungere un goccio di latte se l'impasto dovesse risultare troppo denso. Questa ricetta delle polpette inoltre è favolosa per riciclare il pane raffermo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne macinata di manzo 400 gr
- Uova 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Spicchio di aglio ½
- Uva passa 1 cucchiaio da tavola
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Pane raffermo - 150 gr
- Parmigiano Reggiano 2 cucchiai da tavola
- Pinoli 1 cucchiaio da tavola
- Pomodoro pelato 600 gr
- Basilico q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Mettete innanzitutto l'uva passa in acqua tiepida ad ammollare e il pane raffermo in una ciotola con dell'acqua.
-
2
Riunite in una ciotola capiente la carne, il pane ben strizzato, l'uovo, il parmigiano, i pinoli, l'uva passa scolata dall'acqua, il prezzemolo e l'aglio tritati ed il sale; impastate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.